Udite, udite! Caltanissetta torna al Medioevo con il Palio degli Arcieri di Palazzo Moncada.
Sabato 8 Novembre, alle ore 16.00, all’ombra delle nobili mura di Palazzo Moncada, la Pro Loco di Caltanissetta APS invita cittadini e viandandanti a rivivere uno dei momenti più significativi della storia nissena: il Palio di tiro con l’arco in onore della nobile casata dei Moncada.
Nel grande spiazzale del Palazzo, prenderà vita il Palio di tiro con l’arco, una sfida che vedrà opporsi gli abili arcieri in rappresentanza dei quatro quartieri storici della città.
Un appuntamento unico che trasformerà Caltanissetta in un vero scenario medievale, con costumi e colori per far rivivere ai presenti l’atmosfera di un’epoca lontana ma che fa parte della storia della comunità.
La cittadinanza tutta è invitata a prendere parte a questa grande rievocazione storica che celebra tradizione, identità e orgoglio nisseno.
L’evento chiuderà il progetto del bilancio partecipativo proposto dall’Associazione Pro Loco Caltanissetta APS e votato dalla cittadinanza nel 2024, avendo reinvestito il tutto in un evento che si ripeterà e arricchirà ogni anno sempre di più.
Appuntamento a Palazzo Moncada
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
