Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

“CALTAFIABETTA – SCALINATE DA FAVOLA”

Last updated: 27/06/2025 11:45
By Redazione 221 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Si terrà oggi, venerdì 27 giugno, al tramonto sulla Scalinata “Silvio Pellico” e con inizio alle ore 18:30,
dopo che è stato rimandato per condizioni di meteo avverse, l’appuntamento estivo di “Caltafiabetta
– Scalinate da favola”.
Anche questa volta l’evento è realizzato da Legambiente in collaborazione con l’Amministrazione
Comunale e la Caritas di Caltanissetta, con diversi partners: Tipografia Paruzzo, Società Dante
Alighieri e Parco letterario “Piermaria Rosso di San Secondo”, Ufficio Migrantes della Diocesi di
Caltanissetta, Associazione “Nati per leggere”.
Durante il tardo pomeriggio quindici adulti, anche di diversa etnia, narreranno favole e fiabe ai tanti bambini che siederanno sui gradini della scalinata. In particolare sono stati invitati ad ascoltare i racconti, anche su segnalazione dell’Ufficio Solidarietà Sociale del Comune di Caltanissetta, i bambini e i ragazzi che frequentano i progetti e le attività delle Comunità e delle Associazioni locali come: “I Girasoli”, “La Casa del Sorriso”, “Tam Tam”, Associazione Sant’Agata, “Etnos”, Scouts, Centri Estivi, etc.
Leggeranno per loro:

  • Accardi Renata (Presidente Camera Penale di Caltanissetta)
    “Perché il Sole non si è mai sposato” (fiaba tradizionale bulgara)
  • Botta Valentina (Psicologa – Psicoterapeuta)
    “La vecchia della Saccara” (di Antonello Capodici)
  • Hanane Arnaiba (Diocesi di Caltanissetta – Ufficio Migrantes)
    Favola in Arabo
  • Russo Caterina (Organizzatrice Caltafiabetta e Docente di Scuola Primaria)
    “La grande fabbrica delle parole (di Agnes De Lestrade)
  • Gagliano Caterina, Di Stefano Chiara (Attori del Laboratorio Canper di Aldo Rapè)
    “L’orco e le cinque paroline” (di Bruno Ferrero)
  • Tornatore Pasquale (Gruppo locale “Nati per leggere”)
    “Chi ha il coraggio” (di Silvia Borando)
  • Sedita Marisa (Giornalista, Scrittrice ed ex Dirigente Scolastico)
    “La bambina che sognava di volare” (di Marisa Sedita)
  • Jaral Shehryar (Diocesi di Caltanissetta – Ufficio Migrantes)
    Favola in Urdu
  • Riccobene Merita (Organizzatrice Caltafiabetta e Docente di Scuola Secondaria di 1° grado) “Le
    avventure di Laura e le sue magiche rose” (di Merita Riccobene e Francesca Ferreri)
  • Longo Germano (Istruttore direttivo presso la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Caltanissetta e
    Capo Scout)
    Lettera al giornale – storia di un sasso avventuroso (di Ugo De Santis)
  • Jallow Mamadou Sirajo (Ass. I Girasoli)
  • Bocca Roberta (Dirigente bancaria – Unicredit)
    “Il puttino scomparso” (di alcuni Studenti della Scuola Media “Pietro Leone dell’I.C. “M. L. King” di
    Caltanissetta; Referente la Prof.ssa Maria Catena Chiantia)
  • Tumminelli Valeria (Presidente Legambiente Caltanissetta)
    “Siam tutti semi” (di Valentina Maschietto)
    Ai racconM si alterneranno anche alcuni momenM musicali: Fabio Giammusso con la chitarra, un
    gruppo composto da tre ragazzi dell’Ufficio Migrantes (Kingsley Ekile, Carlos Oshiafi e Lucky Imonthu
    Ojefo) con i tamburi e Sergio Zafarana.
    Durante il pomeriggio sarà offerta ai più piccoli una golosa sorpresa, mentre agli adulM una bevanda
    esMva.
    Animerà la scalinata, con tele realizzate dai bambini e un laboratorio arMsMco estemporaneo, l’arMsta
    Sara Di Ventura.

SCALETTA
18:30 – Inizio previsto
18:50 – Saluti
Organizzatori (Ivo Cigna, Merita Riccobene, Caterina Russo e Valeria Tumminelli)
Amministrazione Comunale
19:00
Accardi Renata (Presidente Camera Penale di Caltanissetta)
“Perché il Sole non si è mai sposato” (fiaba tradizionale bulgara)
Botta Valentina (Psicologa – Psicoterapeuta)
“La vecchia della Saccara” (di Antonello Capodici)
Hanane Arnaiba (Diocesi di Caltanissetta – Ufficio Migrantes)
Favola in Arabo
Russo Caterina (Organizzatrice Caltafiabetta e Docente di Scuola Primaria)
“La grande fabbrica delle parole (di Agnes De Lestrade)
Contributo musicale Fabio Giammusso
19:25
Gagliano Caterina, Di Stefano Chiara (Attori del Laboratorio Canper di Aldo Rapè)
“L’orco e le cinque paroline” (di Bruno Ferrero)
Tornatore Pasquale (Gruppo locale “Nati per leggere”)
“Chi ha il coraggio” (di Silvia Borando)
Sedita Marisa (Giornalista, Scrittrice ed ex Dirigente Scolastico)
“La bambina che sognava di volare” (di Marisa Sedita)
Jaral Shehryar (Diocesi di Caltanissetta – Ufficio Migrantes)
Favola in Urdu
Riccobene Merita (Organizzatrice Caltafiabetta e Docente di Scuola Secondaria di 1°
grado) “Le avventure di Laura e le sue magiche rose” (di Merita Riccobene e
Francesca Ferreri)
Contributi musicali di:

  • Raffaele Messina
  • dei ragazzi dell’Ufficio Migrantes (Diocesi di Caltanissetta) Kingsley Ekile leggerà
    favola in dialetto nigeriano (Igbo), mentre Carlos Oshiafi e Lucky Imonthu Ojefo
    suoneranno i tamburi
    20:05
    Longo Germano (Istruttore direttivo presso la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di
    Caltanissetta e Capo Scout)
    Lettera al giornale – storia di un sasso avventuroso (di Ugo De Santis)
    Jallow Mamadou Sirajo (Ass. I Girasoli)
    Bocca Roberta (Dirigente bancaria – Unicredit)
    “Il puttino scomparso” (di alcuni Studenti della Scuola Media “Pietro Leone dell’I.C.
    “M. L. King” di Caltanissetta; Referente la Prof.ssa Maria Catena Chiantia)
    Tumminelli Valeria (Presidente Legambiente Caltanissetta)
    “Siam tutti semi” (di Valentina Maschietto)
    Contributo musicale di Sergio Zafarana
    20:30 – Fine prevista

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Scontro totale tra Trump e Musk. Il presidente: “Mi ha deluso, gli tolgo i contratti con il governo”. L’imprenditore: “Senza di me avrebbe perso. Il suo nome è negli Epstein files”

La regione Lombardia nega il patrocinio al Pride di Milano

Nissa-Sancataldese finisce in parità (3-3)

Sinner trionfa a Wimbledon, ma sugli spalti nessun rappresentante dell’Italia

Meteo Sicilia: nel weekend nuovo maltempo con possibili nubifragi

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?