Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno in via Babbaurra a Caltanissetta, l’Accademia delle abilità “Skill up”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno in via Babbaurra a Caltanissetta, l’Accademia delle abilità “Skill up”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno in via Babbaurra a Caltanissetta, l’Accademia delle abilità “Skill up”

Last updated: 02/07/2025 6:36
By Redazione 340 Views 4 Min Read
Share
SHARE

E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno in via Babbaurra a Caltanissetta, l’Accademia delle abilità “Skill up”, nata dalla collaborazione tra la cooperativa sociale Etnos e Saint-Gobain Italia, leader nella produzione di soluzioni per l’edilizia sostenibile. La struttura polifunzionale è stata concepita per favorire l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità attraverso percorsi specialistici di formazione che consentano l’accesso a un’occupazione rispondente ai loro desideri. L’evento è iniziato la mattina con una conferenza stampa nel foyer del teatro Margherita di Caltanissetta. Sono intervenuti il presidente della cooperativa Etnos Fabio Ruvolo,  l’amministratore delegato della Saint-Gobain Gaetano Terrasini, il sindaco Walter Tesauro, il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra, l’assessore ai Servizi Sociali Ermanno Pasqualino. E’ stata illustrata la nuova partnership tra due realtà del profit e del non profit in una logica di sviluppo del territorio e di valorizzazione delle capacità delle persone con disabilità.

“Saint-Gobain, nel suo piccolo, vuol essere alleato e promotore della diversità e dell’inclusione, non solo in ambito aziendale, ma anche nella nostra comunità più ampia. Ecco perché abbiamo accettato con convinzione di sostenere il progetto di ristrutturazione della nuova Accademia Skill Up di Etnos Cooperativa a Caltanissetta attraverso la donazione di materiali che renderanno sicuri e confortevoli i nuovi spazi della struttura” – ha dichiarato Gaetano Terrasini, CEO di Saint-Gobain Itali.  “Lavorare insieme per cercare di eliminare le barriere, creare opportunità per tutti, indipendentemente dal loro background o dalle loro abilità, e sensibilizzare gli interlocutori è parte integrante della ragion d’essere del Gruppo: Making the World a Better Home.”

Il Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro ha dichiarato: “L’amministrazione è attenta e vicina a problematiche di ambito sociale e di reintegrazione dell’individuo nel contesto nel quale vive ed è inserito. La disabilità non deve essere considerata un limite ma come un fatto concreto che porta l’essere umano a vivere la propria vita in modo differente, senza lasciarsi sopraffare dalle condizioni. Il ruolo delle istituzioni e del Comune  – nei limiti delle loro competenze – è quello di favorire la creazione di opportunità che supportino l’individuo a raggiungere gli obiettivi prefissati”.

L’assessore alle politiche sociali Ermanno Pasqualino: “Le associazioni e imprese del terzo settore sono fondamentali per creare un ponte tra le istituzioni e i cittadini. Un ruolo di fondamentale importanza per raccogliere i bisogni dei cittadini e poter cercare soluzioni per garantire a tutti un futuro solido e dignità personale. La direzione Sevizi Sociali del Comune di Caltanissetta ha sempre le porte aperte per progetti innovativi che vadano oltre il mero assistenzialismo ma si estendano a garantire dignità”

Nel pomeriggio taglio del nastro in via Babbaurra, cui è seguito il convegno con professionisti del settore che hanno approfondito le tematiche relative alla nuova realtà che mira a coniugare formazione specialistica, sviluppo del territorio e inclusione occupazionale. Relatori Daniela Fasciana, dirigente dell’Asp di Caltanissetta, Chiara Ferrara e Karin Giammusso, psicologhe della cooperativa Etnos, Gloria Scorsone, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Gabriele Schiavello, della Saint Gobain, e Rosario Farruggia a capo di un’associazione che si occupa di mototerapia. L’evento si è concluso con l’aperitivo solidale preparato dai ragazzi di Aut Cafè e N’Arancina Speciale.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: Accolti dal Questore nuovi 10 Ispettori della Polizia di Stato

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

Mercoledì 18 dicembre “Open day” all’Istituto Comprensivo “G.  Carducci”di San Cataldo

Serie D: Vibonese-Nissa, al Luigi Razza finisce 4-0

Domenica 15 Settembre alle ore 11:00 presso la casa del presepe ( ex rifugio antiaereo) si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo e la mostra fotografica di Giuseppe Calascibetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?