Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra: Le conseguenze del ponte come “opera strategica militare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Italia Nostra: Le conseguenze del ponte come “opera strategica militare”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra: Le conseguenze del ponte come “opera strategica militare”

Last updated: 02/07/2025 12:53
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Estate 2025. Nell’infinita saga del “ponte sullo Stretto”, queste sono le ultime parole pronunciate dall’Unione europea: «Spetterà al governo italiano decidere se il ponte sullo Stretto è da definirsi un’opera strategica dal punto di vista civile o militare».

E se il governo Meloni propenderà per un’opera strategica dal punto di vista militare, i costi per la realizzazione della faraonica infrastruttura tra Sicilia e Calabria saranno inclusi, contabilizzati in quell’incredibile 5% del Pil per spese militari.

Ma c’è dell’altro: se il ponte riceverà la qualifica di “opera strategica militare”, il ministro delle infrastrutture Salvini non dovrà più rendere conto del progetto esecutivo che non esiste, delle 62 prescrizioni della commissione Via-Vas, delle rilevantissime criticità geologiche e strutturali, delle dovute compensazioni ambientali e degli espropri. Insomma: se considerato cruciale, “strategico” dal punto di vista militare (sebbene questa sia una colossale assurdità), il ponte si farà – senza se e senza ma.

E siamo certi che il ministro Salvini, conseguentemente, non avanzerà più obiezioni al piano di riarmo Ue, a cui si è sempre detto contrario.

Le pressanti esigenze dei cittadini legate alla sanità, alla scuola, alle infrastrutture locali, di fronte agli obiettivi militari, potranno ovviamente attendere ancora. Sine die.

E d’altronde: «Si vis pacem, para bellum».

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

La Lega avvisa Meloni: nessun mandato sul Riarmo

Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione

La visita di Netanyahu sarà un banco di prova per la tenuta dei sistemi giuridici occidentali

Caldo, allerta bollino rosso martedì in 11 città, mercoledì in 16

Il Lions Club Caltanissetta, in collaborazione con il Museo Diocesano di Caltanissetta (MUDIC), promuove un evento commemorativo in occasione della Giornata della Memoria, che si svolgerà il 27 gennaio 2025 a Caltanissetta

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?