Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’indice di povertà sale ancora, ai massimi da inizio anno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’indice di povertà sale ancora, ai massimi da inizio anno
CronacaEconomia e FinanzaPolitica localeRassegna stampa

L’indice di povertà sale ancora, ai massimi da inizio anno

Last updated: 13/07/2025 6:14
By Redazione 151 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’indice di povertà Misery Index di Confcommercio fa registrare un nuovo aumento: il disagio sociale ed economico tocca i massiimi del 2025

L’inflazione cresce, la disoccupazione non scende e così aumenta l’indice di povertà in Italia. L’allarme viene lanciato dal Centro studi di Confcommercio attraverso le stime di giugno 2025 del Misery Index: il valore sale a 10,8, in crescita di quattro decimi rispetto a maggio. E, soprattutto, si tratta dei livelli massimi dell’ultimo anno.

Sale l’indice di povertà: ai massimi nel 2025

Il dato deriva da un aumento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,1%), a fronte di una stabilizzazione della disoccupazione estesa al 7,3%. Considerando che non si attendono modifiche nei prossimi mesi su entrambi i fronti, “l’area del disagio sociale dovrebbe permanere anche in estate sui valori attuali”. Ma si teme qualche peggioramento in autunno, anche a causa del “persistere di molteplici elementi d’incertezza a livello internazionale” e delle “difficoltà delle famiglie di tradurre gli aumenti di redditi in maggiori consumi”, con il rischio che la crescita nell’ultima parte dell’anno sia “moderata”. E, di conseguenza, che si indebolisca il mercato del lavoro.

L’allarme lanciato da Confcommercio con il nuovo aumento del Misery Index è, secondo il deputato del Pd Arturo Scotto, “un segnale gravissimo che il governo Meloni non può continuare a ignorare: a giugno l’indice del disagio sociale ha raggiunto il livello più alto da inizio anno, segno che l’Italia sta andando nella direzione sbagliata. Eppure dall’esecutivo nessuna risposta concreta: nè sul lavoro, né sui salari, né sulla qualità della vita delle famiglie italiane”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Occhio bionico contro cecità senile, l’84% torna a leggere con microchip e occhiali smart

Caltanissetta:Analisi del comunicato di Fratelli d’Italia. Dietro il sostegno a Tesauro, vien fuori un “mal di pancia” per poltrone e incarichi, non certo per i problemi della collettività

Asp Caltanissetta: Giornata internazionale della Donna. “Open Day”

Indice di corruzione percepita: l’Italia arretra dopo 13 anni

Presentato il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta. Tesauro: “Competizione che fa parte della storia della nostra città”

TAGGED:CaltanissettaCronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?