Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Caldo opprimente Africano, ecco quando ci farà ancora soffrire
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Caldo opprimente Africano, ecco quando ci farà ancora soffrire
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Caldo opprimente Africano, ecco quando ci farà ancora soffrire

Last updated: 15/07/2025 11:32
By Redazione 134 Views 3 Min Read
Share
SHARE

E’ tornato il caldo opprimente africano e nei prossimi giorni ci farà ancora soffrire, soprattutto su alcune zone d’Italia, mentre altre potranno beneficiare un veloce, ma importante, break più fresco.

Dopo il refrigerio che ha caratterizzato un po’ tutta la scorsa settimana, l’anticiclone africano,è tornato in grande stile e ha deciso di riprendersi la scena nel bacino del Mediterraneo. Niente di troppo strano, intendiamoci.
Siamo entrati nel cuore dell’Estate, quella vera, quella che ti incolla alla sedia e ti fa abbracciare l’aria condizionata come un vecchio amico. Secondo la climatologia, proprio il periodo che va dalla metà di Luglio alla prima decade di Agosto è quello più caldo caldo dell’anno.

Giovedì 17 Luglio sarà l’eccezione che conferma la regola: il ruolo del guastafeste sarà impersonato da un fronte instabile che, provocando un break temporalesco, timidamente rinfrescherà il Nordest e le regioni centrali adriatiche. Tuttavia, seppur insidioso, il break sarà piuttosto fugace.
Da Venerdì 18 Luglio, infatti, e poi per tutto il weekend, l’alta pressione africana tirerà su una vera e propria “cupola di caldo e afa” che si estenderà impietosamente su tutta l’Italia, lasciando solo qualche spiraglio meno rovente all’estremo Nord, dove l’Atlantico cercherà ancora di farsi sentire con un soffio di ribellione.

DOVE SOFFRIREMO IL CALDO
Saranno le regioni del Centro-Sud a guadagnarsi la maglia nera del caldo: 40°C diffusi, con picchi anche oltre i 42/43°C tra Sardegna, Sicilia, Basilicata e Puglia. Le città più roventi? Cagliari, Palermo, Matera, Foggia… un tour infernale, praticamente.
Non si starà poi tanto meglio in Emilia Romagna e Toscana: su queste regioni si arriverà come minimo a 35/36°C.
La calura africana avrà un briciolo di clemenza in più solamente per il Nord: a Milano e Torino, per esempio, i termometri dovrebbero fermarsi a 32/33°C, ma sulla Valle Padana sarà l’afa a complicare le cose.

Per il Nord un piccolo colpo di scena potrebbe registrarsi all’inizio della prossima settimana, quando un nuovo fronte instabile, pilotato da un’ondulazione atlantica, dovrebbe portare temporali e una bella sventagliata d’aria fresca, provocando una flessione delle temperature destinata ad influenzare in parte anche il Centro nei giorni successivi.

Ma non fateci troppo affidamento: anche in questo caso la tregua sarà breve. L’anticiclone africano, come un attore protagonista a cui non piace uscire di scena, sembra intenzionato a tornare immediatamente sul palco.

Fonte ilMeteo.it di Stefani Rossi Meteorologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Trump: “Groenlandia vuole gli Usa”. E corteggia il Canada

Caltanissetta: Striscia di Gaza, all’Aut Cafè di Caltanissetta il flashmob dal titolo “Rompiamo il silenzio”.Gaza muore di fame : disertiamo il silenzio

“Arte e comunità”, il 7 Maggio un incontro organizzato da Futura costruiamo insieme la città e Partito Democratico con Andrea Bartoli di Farm e l’artista Alberto Antonio Foresta

Lucia D’Amato a Caltanissetta, c.da Roccella, per parlare di “Abilità di vita quotidiana e abilità sociali” in persone con autismo, appuntamento il 26 e 27 settembre alla ConSenso

Chi è Vittorio Rizzi, nuovo capo dei Servizi Segreti

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?