Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Le avventure del bruchetto Carletto”: il nuovo libro inclusivo per bambini di Claudio Lipari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > “Le avventure del bruchetto Carletto”: il nuovo libro inclusivo per bambini di Claudio Lipari
Cultura ed EventiRassegna stampa

“Le avventure del bruchetto Carletto”: il nuovo libro inclusivo per bambini di Claudio Lipari

Last updated: 13/11/2024 9:16
By Redazione 210 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Le avventure del bruchetto Carletto”: il nuovo libro di Claudio Lipari di favole inclusive. Disponibile anche in versione audiolibro realizzato da Luana Di VitaClaudio Lipari presenta con orgoglio il suo ultimo libro, “Le avventure del bruchetto Carletto”, una raccolta di tre storie inclusive illustrate, pensate per guidare i bambini nella scoperta e nell’accoglienza delle diversità. Grazie alla collaborazione con Luana Di Vita, il libro è disponibile anche in versione audiolibro, per permetterne l’ascolto a tutti, compresi i non vedenti.Il personaggio di Carletto nasce dall’ispirazione dei bambini della classe 1F (Adele Naro, Daniele Noah Lipari, Elisabeth Ritondo, Flavio Falduzzi, Jago Siracusa, Lorenzo Pio Minardi, Ludovica Gianquinto, Martina Bartolozzi, Nicolò Calì) dell’istituto comprensivo “G.Carducci” plesso “Paolo Balsamo” di San Cataldo, che hanno contribuito colorando i disegni presenti nel libro, grazie al supporto delle maestre Adalgisa Ficicchia e Maria Rita Catania. Le storie di Carletto e dei suoi amici trattano con delicatezza temi di inclusività, educando i piccoli lettori contro il bullismo, il razzismo e ogni forma di discriminazione. Il libro insegna a valorizzare ogni persona per ciò che è, mostrando come le diversità siano risorse preziose.Con la metafora della trasformazione di Carletto da bruco a farfalla, i bambini imparano l’importanza di affrontare le sfide con coraggio e determinazione, scoprendo che l’impegno e la perseveranza portano a grandi traguardi.Le avventure del bruchetto Carletto, adatto per bambini a partire dai 3 anni, è disponibile su Amazon tramite questo link: https://amzn.eu/d/hqaYb9GIl progetto è stato inoltre selezionato per essere presentato il 6 dicembre a Caltanissetta durante l’evento Caltafiabetta, un’occasione speciale per condividere con i più piccoli i valori dell’inclusione e del rispetto.

You Might Also Like

Caltanissetta si prepara agli Oscar del calcio siciliano: conferenza stampa dei Penalty Awards 2025

Accorpamento uffici giudiziari di Enna e Caltanissetta con Agrigento, Iacono (Pd) presentata interrogazione parlamentare

All’istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo nuovi ambienti di apprendimento e aule innovative

I carrarmati “di Gedeone” in marcia: Israele alla conquista di Gaza

Caltanissetta Risiko Club: XV° torneo: i semifinalisti

TAGGED:Cultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?