Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale ma si fa interprete dei disagi e delle preoccupazioni di cittadini e commercianti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale ma si fa interprete dei disagi e delle preoccupazioni di cittadini e commercianti
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale ma si fa interprete dei disagi e delle preoccupazioni di cittadini e commercianti

Last updated: 17/07/2025 13:17
By Redazione 192 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Consulta Sviluppo Economico di Caltanissetta, a fronte dei numerosi e necessari interventi di rifacimento del manto stradale che stanno interessando la nostra città, esprime apprezzamento per gli sforzi dell’Amministrazione Comunale volti a migliorare la viabilità urbana. Riconosciamo l’importanza di tali lavori per la modernizzazione e la sicurezza delle nostre strade, un’esigenza a lungo sentita dalla cittadinanza e dalle imprese.

Tuttavia, in qualità di portavoce della Consulta Sviluppo Economico, mi faccio interprete dei “disagi e delle preoccupazioni che tali lavori, seppur indispensabili, stanno generando per le attività commerciali e per i cittadini”.

Le modifiche alla viabilità, le chiusure stradali e le difficoltà di accesso stanno inevitabilmente impattando sul tessuto economico locale, causando perdite di fatturato e rallentamenti nelle operazioni quotidiane.

Riteniamo fondamentale che la programmazione di interventi di tale portata tenga in debita considerazione l’impatto economico e sociale.

Per questo motivo, la Consulta Sviluppo Economico richiede all’Amministrazione Comunale e all’Ufficio Tecnico la tempestiva diffusione di un calendario dettagliato degli interventi di asfaltatura. 

Un cronoprogramma chiaro e anticipato, strada per strada, consentirebbe alle attività commerciali di organizzarsi per tempo, ottimizzando le consegne, informando la clientela e, dove possibile, adottando strategie per ridurre il danno economico.

Analogamente, i cittadini potrebbero pianificare al meglio i propri spostamenti, evitando ingorghi e disagi non necessari.

Chiediamo che questo calendario sia reso pubblico attraverso tutti i canali di comunicazione istituzionali (sito web del Comune, social media, comunicati stampa ai media locali) con un preavviso adeguato. 

La trasparenza e la comunicazione preventiva sono strumenti essenziali per la gestione di situazioni complesse come questa, trasformando un potenziale problema in un’opportunità di collaborazione tra l’Amministrazione e la comunità.

Siamo convinti che una maggiore informazione possa non solo ridurre l’impatto negativo dei lavori, ma anche favorire una maggiore comprensione e supporto da parte della cittadinanza e delle imprese verso l’importante opera di riqualificazione che si sta portando avanti. Restiamo a disposizione per ogni confronto e collaborazione nell’interesse della nostra comunità. 

Michael Gabriel Miccichè – Portavoce della Consulta Sviluppo Economico Caltanissetta  

Foto dal Web

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

UE, Lorefice(M5S): Convocazione Nordio Piantedosi umiliante per l’Italia, doverosa per democrazia

CGIL Caltanissetta: “La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati, risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale”

Il 5G nei vaccini Covid, le teorie sugli ebrei, le accuse di stupro: chi è Robert Jr, il rampollo Kennedy scelto da Trump per guidare la Salute

Gela: Caltaqua informa

GdiF Caltanissetta: Eseguita confisca di 107 mila euro a imprenditore nisseno

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?