Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Confcommercio: “No al pagamento del canone 2021 sul suolo pubblico nel periodo Covid”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, Confcommercio: “No al pagamento del canone 2021 sul suolo pubblico nel periodo Covid”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta, Confcommercio: “No al pagamento del canone 2021 sul suolo pubblico nel periodo Covid”

Last updated: 18/07/2025 7:41
By Redazione 328 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Confcommeto pronuncia un secco e deciso “NO” alla richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per l’anno 2021, rivolta ad alcune attività commerciali cittadine.

Il presidente della Delegazione comunale Confcommercio di Caltanissetta, Michele Lorina, chiede
infatti formalmente al sindaco Walter Tesauro e alla società Andreani Tributi srl, incaricata della
riscossione, di procedere con l’annullamento immediato delle richieste di pagamento, «poiché non
dovute”
Michele Lorina: “A distanza di anni la società incaricata di riscuotere i tributi nisseni sta recapitando
ai commercianti richieste di pagamento relative all’anno 2021, ignorando totalmente la delibera di Giunta comunale n. 49 del 25 maggio 2021, con cui l’amministrazione recepiva le misure previste
dal Governo nazionale per il sostegno alle attività economiche durante l’emergenza Covid-19. Ricorda che tale delibera prevedeva l’esonero dal pagamento del Canone Unico per occupazioni di suolo pubblico a favore delle attività commerciali danneggiate dalle restrizioni pandemiche.

Confcommercio sottolinea ancora come la normativa nazionale dell’epoca, recepita dall’allora amministrazione comunale, fosse chiara e mirasse a sostenere le imprese del territorio già colpite dalla crisi sanitaria ed economica.

Pertanto cone associazione chiede al sindaco Tesauro e alla società Andreani Tributi srl un atto di responsabilità e coerenza istituzionale.

Si chiede non solo l’annullamento delle richieste, ma anche una comunicazione chiara e tempestiva agli esercenti, per evitare ulteriori disagi e incertezze.

Allo stesso modo Confcommercio invita i commercianti a regolarizzare le loro posizioni relativamente agli anni che vanno dal 2022 al 2025 attraverso l’esercizio del ravvedimento
operoso che consente al contribuente di sanare spontaneamente le violazioni mediante il pagamento
di una sanzione ridotta rispetto a quella ordinaria.

Confcommercio ribadisce anche l’urgenza dell’applicazione dell’abbattimento dell’80% del canone di occupazione del suolo pubblico, previsto dall’art. 41 del Regolamento del Canone Patrimoniale, per quegli esercizi che organizzino eventi culturali e di intrattenimento nei dehors.

“Tale agevolazione, conclude Lorina, non è solo un beneficio economico per le imprese, ma un investimento sulla qualità della vita cittadina. I dehors che ospitano musica dal vivo, letture, spettacoli trasformano lo spazio pubblico in un luogo partecipato”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Allerta meteo a Caltanissetta, domani 15 maggio scuole chiuse

Caltanissetta, Consiglio comunale del 11/03/2025, oltre la proposta, approvata, vien fuori qualche crepa nella maggioranza

Dieci domande al 2025: dalle crisi internazionali alla politica e all’economia

Nucleare pulito, l’Italia ci crede: ecco il primo magnete per fusione. Pichetto Fratin: “Legge entro fine anno”

Lions Club e Leo Club Caltanissetta dei Castelli: Raccolta occhiali usati

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?