Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Presentazione della Rete di Trieste a Caltanissetta, 25 luglio 2025, Sala Gialla del Comune
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Presentazione della Rete di Trieste a Caltanissetta, 25 luglio 2025, Sala Gialla del Comune
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Presentazione della Rete di Trieste a Caltanissetta, 25 luglio 2025, Sala Gialla del Comune

Last updated: 19/07/2025 16:32
By Redazione 181 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Giovedì 25 luglio 2025 alle ore 10.00, nella Sala Gialla del Comune di Caltanissetta, si terrà un incontro pubblico per la presentazione della Rete Civica di Trieste, un network nazionale di amministratori locali di ispirazione cattolica, nato nel febbraio 2025 a margine della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. 

La Rete si propone di promuovere una politica fondata sul bene comune, con metodo trasversale, inclusivo e partecipato.

Attualmente composta da oltre 1.000 tra amministratori e operatori sociali di tutta Italia, la Rete di Trieste è un laboratorio civico basato su valori cristiani, che punta al superamento delle divisioni ideologiche e al rafforzamento delle comunità locali.

Durante l’evento verrà illustrato anche il primo documento programmatico nazionale, articolato in cinque punti chiave:

1. Protagonismo giovanile: formazione civica, quote generazionali, spazi di socialità, organi consultivi giovanili.

2. Democrazia partecipata: assemblee pubbliche, bilanci partecipativi, coprogettazione tra enti e cittadini.

3. Welfare di prossimità: scuole aperte, reti contro lo spreco alimentare, diritto all’abitare.

4. Valorizzazione delle aree interne e periferiche: incentivi per il ritorno nei piccoli comuni, equità nei fondi pubblici.

5. Sostenibilità e transizione ecologica: Comunità Energetiche Rinnovabili, mobilità dolce, attenzione ai cambiamenti climatici.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, e di Mons. Onofrio Castelli. Modererà Giovanni Ruvolo. Interverranno Margherita La Rocca Ruvolo, Giuseppe Mattina, Ernesto Maria Ruffini, Emiliano Abramo e Armando Turturici.

La tappa si inserisce in un’iniziativa nazionale che coinvolge 100 città italiane. L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle associazioni e alle istituzioni.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Meteo Avviso: Nubifragi imminenti, rischio Alluvioni lampo e downburst

Trasferite oggi le capre di Alicudi e Stromboli. Le associazioni chiosano: “Partite senza identificazione e con destinazione finale ignota”

Leandro Janni crisi idrica in Sicilia: «il sonno della ragione genera mostri»

Le destre gettano la maschera: per la manovra non ci sono soldi

Ass. Real Maestranza: “Ci lascia il Cav. Francesco Maiorana, capitano del 2001 categoria Idraulici”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?