Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo città allo sbando, lettera aperta del Sinalp
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo città allo sbando, lettera aperta del Sinalp
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Palermo città allo sbando, lettera aperta del Sinalp

Last updated: 20/07/2025 17:58
By Sergio Cirlinci 117 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Strade sporche, traffico caotico, edifici abbandonati, mancanza di manutenzione. criminalità, turisti aggrediti, commercianti minacciati, città in balia del caos, degrado urbano e sociale, povertà, disoccupazione,  mancanza di risposte o soluzioni da parte delle autorità cittadine, burocrazia lenta e inefficiente.

Questa è la percezione negativa che tutti noi abbiamo della città.

Come sindacato Sinalp ci rendiamo conto che Palermo è una città complessa, con molte sfaccettature, e dichiarare “Palermo Città allo Sbando” ci auguriamo che  non rappresenti necessariamente la realtà e di essere prontamente smentiti.

 Una città bellissima ormai diventata invivibile.

Una città ricca di verde urbano, verde ormai dimenticato dall’amministrazione in attesa dell’ennesimo albero divelto dalle intemperie con i relativi danni alla popolazione.

Un centro storico che, da cuore pulsante del turismo, si sta trasformando in terreno di scontri, rapine e intimidazioni tra bande di sbandati incontrollabili, tra i vari abusivi che si contendono il territorio, certi della loro impunità e certi del loro “potere” contrapposto allo scarso livello di attenzione dimostrato dall’Amministrazione.

Gli imprenditori sono stanchi, i residenti esasperati, i turisti impauriti, e tutti vogliono ormai fuggire da questo caos.

La sicurezza percepita si è liquefatta nella calura estiva, e quintali di rifiuti si trovano sparsi per le strade, sia centrali che periferiche, di Palermo

I palermitani, ormai stanchi di subire questo vergognoso degrado urbano e sociale, chiedono maggiori tutele e più protezione.

Ma l’assurdo di tutto ciò è che, pur consapevoli della triste realtà che ormai ha avvolto Palermo, c’è ancora chi, in nome dell’idiozia del politicamente corretto, preferisce minimizzare gli eventi accaduti, coprirli, e conseguentemente distogliere lo sguardo su quanto accade e  puntare il dito verso altro, facendo crescere a dismisura l’ignobile ipocrisia che ormai ha avvolto Palermo.

Con tutto ciò l’amministrazione cittadina pensa come necessità primaria, agli assurdi progetti di ciclabilizzazione della città, precedentemente criticati da chi oggi governa, ma adesso ridiventati di interesse primario per la collettività.

Come Sinalp riteniamo ormai improrogabile e necessario un approccio ad ampio raggio della Giunta di Governo Cittadino che coinvolga i diversi ambiti urbani e sociali della città. 

La Giunta Municipale dovrebbe valorizzare con maggior incisività il patrimonio culturale e turistico che rende unica la Città di Palermo e la sua storia millenaria.

Bisogna saper organizzare eventi culturali, artistici e sportivi di richiamo internazionale per animare la città e attrarre flussi turistici in maniera costante durante tutto l’anno.

I Palermitani attendono ormai da troppo tempo il rilancio turistico-economico della loro città.

Bisogna avere la volontà di incentivare e sostenere le imprese locali, creando anche nuove opportunità di lavoro regolamentando i troppi abusivi del commercio attualmente presenti nei luoghi turistici cittadini.

Offrire incentivi fiscali e agevolazioni alle nuove imprese, in particolare a quelle presenti nei settori dell’innovazione, della tecnologia e del turismo, anche esentandole da pagare imposte comunali per i primi tre o quattro anni di vita

Dobbiamo avere la volontà di programmare lo sviluppo urbanistico della città attraverso il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini, anche dando loro opportunità abitative a prezzi ragionevoli con veri e propri “piani casa” per far tornare i palermitani nella loro città, ed abbandonando il selvaggio mondo degli affitti brevi che ha fatto lievitare i prezzi delle locazioni in maniera esorbitante e facendo fuggire tanti palermitani verso le città della provincia.

La Segreteria Regionale Sinalp Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Presentazione del il libro “Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino”, scritto da Mari Albanese ed edito da Navarra Editore

Coperture per la manovra, sulle imprese ipotesi Ires

Keep Calm, ci penso io. “E qui comando io, e questa è casa mia…”

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 02.04.2025 – 3° Torneo interno “Aria di Primavera”-2° turno Mercoledì 02.04.2025

Il vice segretario provinciale di PeR di Caltanissetta, Salvatore Porsio, esprime disappunto e ferma contrarietà per l’inopportuna scelta adottata dai rappresentati istituzionali del comune che ha portato all’aumento degli emolumenti

TAGGED:CronacaCronaca InternazionaleRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?