Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Progetto M.E.P.A. – Avviso pubblico per attività volte all’inclusione sociale di bambini e ragazzi autistici
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Progetto M.E.P.A. – Avviso pubblico per attività volte all’inclusione sociale di bambini e ragazzi autistici
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Progetto M.E.P.A. – Avviso pubblico per attività volte all’inclusione sociale di bambini e ragazzi autistici

Last updated: 27/10/2025 17:22
By Redazione 128 Views 6 Min Read
Share
SHARE

La Regione Siciliana ha approvato la proposta progettuale del Comune di Caltanissetta, che riceverà oltre 200mila euro per molteplici servizi a beneficio di soggetti dai 6 ai 21 anni affetti dal disturbo dello spettro autistico

Un intero anno di attività formative e di supporto all’inclusione e all’acquisizione di competenze sociali destinate a bambini e ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico.

Si tratta dell’opportunità offerta dall’Avviso pubblico per il “finanziamento di interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico” della Regione Siciliana.  L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali – Servizio 7 – “Fragilità e Povertà” ha infatti approvato la graduatoria definitiva dei progetti, fra le quali figura anche la proposta del Comune di Caltanissetta e l’iniziativa denominata “M.E.P.A. – Modello Educativo Personalizzato per l’Autismo”.  

“Siamo lieti di annunciare che la nostra proposta, presentata dall’Ente in co-progettazione con la cooperativa sociale ConSenso, selezionata tramite Avviso Pubblico, sarà finanziata dal governo regionale con una somma pari a 223.560,00 euro – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Ermanno Pasqualino.

Il Progetto M.E.P.A. è finalizzato a realizzare percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori affetti da disturbo dello spettro autistico a partire dai 6 anni e all’età di transizione fino ai 21 anni. La finalità principale è quella di migliorare lo stile di vita di bambini e ragazzi, favorendo l’acquisizione di autonomie personali, lo sviluppo di competenze sociali ed emotive e facilitando l’espressione delle potenzialità che ogni soggetto autistico è in grado di sviluppare”.

 Grazie all’impiego di figure professionali altamente qualificate, saranno proposte per la durata complessiva di 12 mesi, senza alcuna interruzione, le seguenti attività:

  • attività di supporto alla socializzazione e alla acquisizione delle competenze sociali, destinate alla fascia d’età 6-12 anni (attività di gioco strutturate attraverso sessioni di gruppo guidate da esperti, attività con uso di strumenti specifici per aiutare a sviluppare e potenziare le interazioni sociali);
  • attività educative e di formazione per il miglioramento delle abilità comunicative, destinate alla fascia d’età 13-21 anni (interventi che promuovono la comunicazione verbale e non verbale, uso di ausili comunicativi, apprendimento di strategie specifiche per favorire la comunicazione efficace);
  • attività di sostegno alla transizione verso la vita adulta e l’autonomia, destinate alla fascia d’età 16-21 anni (programmi di orientamento professionale, acquisizione di competenze necessarie per condurre una vita indipendente);
  • utilizzo di voucher per l’accesso ai servizi e interventi specifici (servizi di terapia ed attività ricreative).

È possibile presentare l’apposita istanza entro le ore 12:00 del 20/11/2025, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Caltanissetta, sito in Corso Umberto I n. 134, utilizzando la modulistica allegata a piè di pagina “Domanda di ammissione Progetto M.E.P.A.”.

L’istanza dovrà essere corredata da:

  • documento di identità del/della minore – ragazzo/a;
  • documento di identità dei genitori, o tutori o di chi esercita la responsabilità genitoriale o amministratore di sostegno o curatore o tutore;
  • verbale della commissione medico legale attestante la disabilità (diagnosi autismo) ai sensi dell’Art.3 L.104/92, da presentare in busta chiusa;
  • S.E.E. ordinario o corrente in corso di validità (anno 2025).

Il Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza avrà cura di ordinare le stesse sulla base dell’I.S.E.E. presentato e, successivamente, insieme all’UVM/UVD del Distretto Sanitario di Caltanissetta, di valutare le richieste, verificare il possesso dei requisiti per l’ammissibilità al beneficio e procedere alla redazione del piano personalizzato.

La graduatoria degli ammessi, ordinati in riferimento al valore ISEE decrescente, verrà pubblicato sul sito del Comune di Caltanissetta.

Per tutti i dettagli, leggi l’Avviso Pubblico del Comune di Caltanissetta

MODELLO ISTANZA PROGETTO M.E.P.A.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nasce AVO Catania, una nuova realtà di volontariato ospedaliero al servizio della città

Devi andare, Nì, esplorazione del dolore e rinascita nel nuovo romanzo di Antonella Carta. Locandina

La grande occasione per liberarsi di Yalta. La Sicilia potrebbe uscire dalla gabbia di Mous e Sigonella

Il fenomeno delle “dimissioni” o “revoche”, concetti da noi quasi sconosciuti

Caso Almasri, “Il governo sapeva da subito”. La mail della Giustizia e la risposta: “Massimo riserbo e cautela»”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?