Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque
CronacaRassegna stampa

Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque

Last updated: 25/07/2025 6:10
By Redazione 127 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’Europa sarebbe vicina a dare il via libera. Varrebbe, comunque, solo per gli aeroporti che hanno scanner di ultima generazione

Presto nell’Unione Europea potrebbe non essere più vietato trasportare nel bagaglio a mano, quando si vola, contenitori di liquidi superiori ai 100 millilitri, ma varrà unicamente per chi si imbarcherà in quegli aeroporti europei, “pochi”, che dispongono già di scanner di ultima generazione, non “per tutti” i passeggeri. Lo spiega la portavoce della Commissione Europea ai Trasporti Anna Kaisa-Itkonen, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. Sarà “responsabilità degli aeroporti”, aggiunge, informare i passeggeri che dispongono dei macchinari adatti a consentire l’imbarco di un bagaglio a mano contenenti contenitori di liquidi di capacità superiore a 100 millilitri.

Il provvedimento, che potrebbe essere attuato già quest’estate, spiega Itkonen, “riguarda gli scanner che alcuni aeroporti” europei hanno già installato. L’anno scorso, “c’è stato un problema tecnico con questi scanner, quando abbiamo introdotto un divieto temporaneo di utilizzarli”. La responsabilità del funzionamento degli scanner, dell’esame e dei relativi aspetti riguardanti la sicurezza è della Conferenza europea per l’aviazione civile. “Ora hanno concluso il loro lavoro tecnico. Devono ancora farci sapere esattamente quali sono i risultati”, continua. Una volta comunicati gli esiti dell’esame, la Commissione potrà dare “il cosiddetto timbro Ue agli scanner, in modo che possano iniziare a funzionare“, consentendo così di imbarcare anche bottiglie e thermos pieni. Ora “stiamo aspettando che la Conferenza per l’aviazione civile pubblichi i risultati finali e poi saremo in grado di dare loro il via libera”. In pratica “sono gli aeroporti e sono coloro che gestiscono” i controlli quelli che dovranno “fare il lavoro pratico”.

La portavoce precisa che “questo non riguarda tutti i passeggeri in tutti gli aeroporti europei. Sono pochissimi gli Stati membri, al momento, o gli aeroporti che dispongono degli ultimi sistemi di controllo all’avanguardia per liquidi e altre merci che le persone portano con sé”.

Quindi, la possibilità di imbarcare nel bagaglio a mano un contenitore di liquidi di capacità superiore a 100 millilitri “non riguarderebbe tutti, ma solo quegli aeroporti che dispongono di queste attrezzature all’avanguardia per i liquidi e le altre merci che le persone” portano nel bagaglio a mano.

Il lavoro tecnico, continua Itkonen, è “in fase di completamento” e quindi “si spera che questa decisione e il via libera possano essere dati a breve”. Sarà, dunque, “responsabilità dei singoli aeroporti informare i passeggeri di questa possibilità”. Saranno gli scali a dover informare i passeggeri del tipo di “attrezzatura” che potranno trasportare, chiarendo “se sarà possibile portare una bottiglia più grande all’imbarco”.

Quanto ai tempi previsti per l’applicazione pratica di questa attesa misura, la portavoce spiega che l’intenzione è che “possa iniziare ad applicarsi a breve. Una volta ottenuto l’ok, con il rapporto finale, saremo in grado di dare il via libera. Poi spetterà agli aeroporti mettere tutto in atto e informare i passeggeri, ma in effetti siamo nel pieno della stagione delle vacanze e l’intenzione è di metterlo in atto il prima possibile”, conclude.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: centro storico, la IV Commissione incontra i commercianti per discutere di criticità e piani di rilancio

Caltanissetta: incidente sulla SS 626, un morto, traffico bloccato

Sull’Elezioni del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Referendum, le opposizioni scendono in piazza. Pd, M5s e Avs uniti: “L’invito all’astensione mina la democrazia”

Annalisa Petitto, consiglio provinciale: “Ennesima prova di forza andata male. Mancuso e Tesauro si rassegnino al dialogo con le forze di opposizione”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?