Il capo dell’Mpa replica al video del governatore: “Il potere logora chi ce l’ha. Non partecipo più
ai vertici di maggioranza”
Raffaele Lombardo ha atteso per un’intera giornata un cenno dal governatore Renato Schifani. Ma da Palazzo d’Orleans non è arrivato alcun commento ufficiale, né una telefonata o un messaggio
privato.
Così, il leader dell’Mpa nel tardo pomeriggio ha deciso di replicare con sarcasmo al presidente della Regione: «È illuso di avere il potere assoluto…».
I rapporti fra i due alleati si sono interrotti dopo il video pubblicato ieri da Repubblica con cui Schifani sembra dare il benservito agli autonomisti: «Ieri Di Mauro ha fatto uno show di merda.
Io questi li tengo ancora per poco », è la frase consegnata dal governatore al collega agrigentino Riccardo Gallo, accanto a lui durante la visita al dissalatore di Porto Empedocle.
Nelle ore successive nessuno commenta apertamente.
L’unico a ricevere una telefonata è proprio Roberto Di Mauro, ex assessore regionale all’Energia e capogruppo degli autonomisti, chiamato in causa direttamente da Schifani con toni poco amichevoli.
A tentare una mediazione è un politico di Forza Italia vicino al governatore, che prova a minimizzare: quelle del capo della giunta sarebbero parole scappate in un momento di nervosismo
e rubate da un cellulare invadente.
Troppo poco per il gruppo autonomista che si riunisce nel primo pomeriggio per decidere se e come replicare.
La voglia di parlare è grande, ma si ritiene che sia Schifani a dover fare il primo passo: delle scuse,
una interpretazione che salvi quantomeno la forma.
Le ore passano e si capisce che né il presidente della Regione, né il suo entourage intendono aggiungere altro. «Scegliere di non rispondere è già una risposta – lasciano filtrare dal Movimento
per l’autonomia – ma questa è una storia delicatissima e può succedere di tutto».
Il leader Raffaele Lombardo è al tempo stesso «seccatissimo » e «divertito».
Alla fine in serata affida a Facebook un commento pieno di humour: «Ho letto, visto e sentito. Brutta storia, ma nessun dramma. Mi accorgo che l’elezione diretta del presidente talvolta può portare all’illusione del potere assoluto.
Poco male, altrove consegna nelle sue mani una borsetta che consente di scatenare l’attacco nucleare
– aggiunge, riferendosi ai poteri di Trump – La verità è che il potere logora anche chi ce l’ha ed io posso capirlo: la tensione, gli impegni, la stampa, le scadenze».
In realtà gli alleati non sembrano sorpresi dalle parole di Schifani, perché da alcune settimane il nervosismo ha già tradito altre volte il governatore.
A cominciare dalla riunione di maggioranza di mercoledì, successiva alla bocciatura della riforma
dei consorzi di bonifica. In quell’occasione la furia di Schifani si riversa sugli alleati che provano a
mettere sul tavolo i nodi irrisolti della maggioranza: la rete sanitaria, la manovra finanziaria, il rapporto con il parlamento. «Tu non rappresenti nessuno», sarebbe stata la risposta del presidente a Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia, reo di difendere le richieste dei Comuni alle prese con gli extracosti per rifiuti all’estero e per gli assistenti ai ragazzi disabili nelle scuole.
Ma anche l’intervento di Di Mauro – l’indomani definito «uno show di merda» – sarebbe stato stroncato davanti agli altri capigruppo da Schifani, che anche in quella sede avrebbe manifestato una certa intolleranza per i malumori degli autonomisti.
Rilanciati anche da Lombardo nel suo post: «Ma è plausibile che funzionari onesti e rigorosi vengano penalizzati e taluni “irregolari” premiati? In questi giorni poi, raccolgo non poche critiche sulla rete ospedaliera. Mi auguro che posti letto e reparti non si inventino per assecondare interessi politici o elettorali».
Nel prossimo vertice di maggioranza, forse già martedì, il clima rischia di essere infuocato.
Soprattutto se ancora una volta Schifani chiederà al presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, in attesa dell’avviso di chiusura delle indagini per corruzione, di non partecipare come già successo la scorsa settimana.
Un’eccezione che il gruppo di Fratelli d’Italia non avrebbe preso affatto bene.
Da laRepubblicaPalermo
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
