Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Hotel assegnato a nipote Brusca.L’Antimafia avvia valutazioni. Era stato sequestrato nel 2020
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Hotel assegnato a nipote Brusca.L’Antimafia avvia valutazioni. Era stato sequestrato nel 2020
CronacaPoliticaRassegna stampa

Hotel assegnato a nipote Brusca.L’Antimafia avvia valutazioni. Era stato sequestrato nel 2020

Last updated: 28/07/2025 11:27
By Redazione 143 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La commissione parlamentare antimafia è pronta ad accendere un faro sulla vicenda di Giorgio
Cristiano, il nipote dell’ex boss Giovanni Brusca, assegnatario di un albergo a Palermo, sequestrato
alla mafia nel 2020.

Ad assegnarlo alla sua società, la Cribea srl, sarebbe stato, nel 2021 il tribunale di Palermo col parere favorevole della Procura del capoluogo, della Questura e dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati. Il fatto, segnalato da Fanpage.it, non è passato inosservato al vice presidente della bicamerale
d’inchiesta, Mauro D’Attis.
«Credo che un caso come questo meriti un approfondimento – spiega il deputato forzista – . Se non
altro per la vicinanza ad un nome così importante nella storia della mafia. Basterà già chiedere informazioni sul procedimento, grazie alle quali si potrà valutare se occuparcene, con documenti alla mano.

In questi casi ogni elemento va segnalato e non va mai sottovalutato a prescindere».
D’Attis tiene comunque a precisare che resta «la piena fiducia negli organismi deputati all’iter di assegnazione» e resta «fermo il diritto di ognuno a non essere condannato a prescindere per un cognome» mentre a sollecitare degli approfondimenti erano stati anche altri membri della commissione.
A proporre al tribunale l’affitto dell’hotel alla Cribea srl è stato l’allora amministratore giudiziario
della struttura che rientrava nel patrimonio del costruttore mafioso Francesco Paolo Sbeglia. L’amministratore ha fatto presente che Giorgio Cristiano aveva manifestato la volontà di subentrare nella gestione dell’attività, stipulando un contratto di locazione dei locali appartenenti alla società di Sbeglia, la Cedam srl, in sequestro, dopo aver definito con una transazione le pendenze della società stessa.
Il tribunale ha raccolto i pareri della Questura di Palermo, che ha svolto i suoi accertamenti, della
Procura, favorevole alla proposta transattiva, e dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati. Tutti si sono detti favorevoli.

Da La Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La Città è casa nostra. Tra responsabilità e rispetto, dei cittadini e degli amministratori. Quando dall’opposizione si lanciavano accuse. Video

Caltanissetta: Facebook tra amore e odio, segnalazioni che spesso risolvono prima e meglio di altro, “costringendo” l’Amministrazione comunale ad intervenire. Un esempio

Lo scrittore Saverio Lodato: “La lotta alla mafia è tornata all’età della pietra. Meloni non la nomina mai”

Regione Sicilia: Pubblicati i dati degli invasi del mese di Novembre 2024

Attacco alla Flotilla: Crosetto invia la fregata Fasan a tutela degli italiani a bordo

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?