Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi idrica a Caltanissetta: Torna la paura del disastro idrico dello scorso anno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Crisi idrica a Caltanissetta: Torna la paura del disastro idrico dello scorso anno
CaltanissettaCrisi idricaCronaca

Crisi idrica a Caltanissetta: Torna la paura del disastro idrico dello scorso anno

Last updated: 29/07/2025 14:36
By Redazione 353 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La tanto discussa crisi idrica a Caltanissetta, lungi dall’essere risolta, sta tornando a preoccupare i cittadini, in particolare coloro che lo scorso anno hanno vissuto l’incubo di ben 186 giorni senza acqua corrente.

Dopo una breve interruzione e una successiva rimodulazione della fornitura, molte aree della città continuano a soffrire a causa di un’erogazione insufficiente o addirittura assente, con pressioni così basse da non permettere che l’acqua arrivi nei recipienti.

La situazione è particolarmente grave in zone come Viale Stefano Candura, Poggio Fiorito, Niscima Alta, Via Gelsi e Via Paradiso, dove i rubinetti restano tristemente a secco, ma arrivano segnalazioni anche da altre zone.

Un lettore, che giorni fa aveva segnalato di aver ricevuto appena 40 litri d’acqua, ci ha comunicato oggi che l’ultima erogazione è stata ancora inferiore, una goccia nel deserto per le esigenze quotidiane di una famiglia, 30 litri.

La frustrazione tra i residenti è palpabile.

Ieri, un tecnico di Caltaqua avrebbe assicurato ad alcuni cittadini, dopo aver chiamato gli uffici di Caltaqua, che oggi sarebbero state rimesse in funzione le famose pompe di sollevamento.

Tuttavia, la realtà sul campo ha smentito clamorosamente queste dichiarazioni, lasciando i cittadini con l’amaro in bocca e la sensazione di essere, ancora una volta, presi in giro.

La memoria dei disagi dello scorso anno è ancora viva e, sentendosi soli e preoccupati per un’eventuale replica della disastrosa situazione, numerosi residenti stanno maturando l’intenzione di chiedere un incontro con il Sindaco e S.E il Prefetto, con la speranza che, pur essendo certamente informato della situazione generale, possa non essere a conoscenza di alcuni particolari cruciali.

Quest’anno, la scusa della carenza di acqua non esiste e in tutti i casi dovrebbero sopperire i pozzi, ma di cui nulla si sa.

Adesso la mancanza di erogazione si addebita agli interventi di Siciliacque sulla rete extraurbana, ovviamente non su quella urbana, per i quali erano stati stanziati i famosi 4,2 milioni di euro, ma di cui al momento non si hanno più notizie concrete.

Nel frattempo, una vista inquietante riempie le strade di Caltanissetta, il prepotente ritorno delle autobotti.

La loro presenza, oltre a non lasciare tranquilli i cittadini, pesa enormemente soprattutto sui loro portafogli, costretti a ricorrere a costosi approvvigionamenti privati per sopperire alle mancanze del servizio pubblico.

Anche i silos, che potrebbero rifornire chi è a secco, restano inspiegabilmente vuoti o chiusi e questo messaggio è per l’ass.Aiello.

“Aspettiamo la prossima turnazione e poi ci faremo sentire, chiederemo di essere ricevuti da S.E. il Prefetto con la presenza del Sindaco Tesauro”, aggiungono.

Questo è il primo grido di battaglia emerso da una conversazione con alcuni residenti stremati.

“Non vorremmo arrivare a quanto fatto lo scorso anno, ma nel caso siamo prontissimi a rifarlo, abbiamo ben conservati tutti contatti che lo scorso anno fecere arrivare in città troupe televisive nazionali e internazionali, ma quest’anno non si può dire che non ha piovuto”.

La loro pazienza è giunta al limite e la richiesta di risposte e soluzioni concrete è ormai urgente.

Questa testata rimane a disposizione di chiunque voglia replicare o aggiungere qualcosa.

Nella foto, scattata ieri, un’autobotte in zona Niscima Alta

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Raid israeliano a Sana’a in Yemen: ucciso il primo ministro degli Houthi Ahmed al-Rahawi

Spid, a luglio il servizio diventa a pagamento: chi interesserà e quanto costerà

Caltaqua informa: Interruzione fornitura idrica Siciliacque acquedotto Madonie Est per i comuni di Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Marianopoli, Vallelunga e Villalba

Italia nostra: “Il volo sull’Isola del governatore Schifani”

Auto in panne dopo il pieno, benzina “tagliata” con gasolio nel Catanese

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?