Con la Determinazione n° 1298 del 31/07/2025, il comune mette a disposizione un servizio di bus navetta gratuito che consentirà a quanti vorranno assistere il 6 agosto, festività del Redentore, allo spettacolo teatrale “Cabaret… Pleace” – proposto dall’associazione teatrale “Accademia dei Guitti” con inizio alle ore 21 nella piazza Ernesto Basile antistante il santuario di Gesù Redentore.
La via San Giuliano sarà chiusa al transito veicolare a cominciare dalle ore 18, sino alla conclusione
dell’esibizione.
Il servizio di bus navetta emtrerà in funzione dalle ore 19 alle 24 del 6 agosto con capolinea
nello spiazzo attiguo all’Istituto Oasi Cristo della via San Giuliano per raggiungere il pizzale del Redentore.
Le corse degli autobus, sia per l’andata che per il ritorno, avranno una frequenza di 15 minuti
e saranno gratuite. Il servizio sarà svolto con gli autobus della società Tiemme che ha in
gestione il servizio del trasporto pubblico urbano, grazie allìaffidamento diretto previsto nella determinazione.
La somma complessiva a corpo di € 300,00 oltre I.V.A. al 10% e quindi per complessivi € 330,00, importo giusta indagine di mercato esperita è stata ritenuta congrua.
La Determinazione
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
