Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Immissioni in ruolo presidi, docenti e ATA: 65.265 stabilizzazioni. Via libera definitivo da parte del governo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Immissioni in ruolo presidi, docenti e ATA: 65.265 stabilizzazioni. Via libera definitivo da parte del governo
CronacaPoliticaRassegna stampaScuola

Immissioni in ruolo presidi, docenti e ATA: 65.265 stabilizzazioni. Via libera definitivo da parte del governo

Last updated: 04/08/2025 18:49
By Redazione 153 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il governo ha approvato il decreto che sblocca le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/2026, autorizzando l’assunzione a tempo indeterminato di 65.265 unità di personale scolastico.

Contents
Valditara: investimento strategico per continuità didattica e inclusioneFocus sull’inclusione: quasi 14.000 docenti specializzati per studenti con disabilitàSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Il provvedimento interessa diverse categorie professionali: 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti (dei quali 13.860 specializzati per il sostegno), 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Valditara: investimento strategico per continuità didattica e inclusione

Giuseppe Valditara, titolare del dicastero di Viale Trastevere, ha sottolineato come le assunzioni rappresentino “un segnale forte e concreto della volontà del Governo e del Ministero di investire con decisione sul futuro dell’istruzione”. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha evidenziato l’importanza della misura per garantire “stabilità al sistema scolastico” e “continuità didattica agli studenti”, valorizzando chi opera quotidianamente negli istituti. Particolare attenzione è stata posta sulle assunzioni degli insegnanti di religione cattolica, definite “un atto di giustizia verso una categoria che per troppo tempo ha aspettato il giusto riconoscimento del proprio ruolo educativo”.

Focus sull’inclusione: quasi 14.000 docenti specializzati per studenti con disabilità

Il dato più significativo riguarda i docenti di sostegno: le 13.860 immissioni in ruolo rappresentano un incremento sostanziale reso possibile dall’organico di diritto previsto dall’ultima legge di bilancio. Valditara ha definito la misura “un passo fondamentale per garantire davvero il diritto allo studio agli studenti con disabilità”. Parallelamente, le 6.022 assunzioni di insegnanti di religione cattolica costituiscono il più importante intervento degli ultimi vent’anni per questa categoria, considerando che l’ultima procedura concorsuale risaliva al 2004. Le assunzioni seguiranno il cronoprogramma ministeriale utilizzando graduatorie ad esaurimento e graduatorie di merito concorsuali, con completamento entro il 31 dicembre 2025.

Fonte Orizzontescuola.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Pedopornografia, la Polizia postale si infiltra su Telegram: 3 arrestati tra cui un prete e un esponente delle forze dell’ordine

Marte: scoperte enormi quantità d’acqua (potrebbero ricoprire l’intero pianeta)

Catania: il rapper sul palco in videochiamata con n il cantante detenuto in carcere Niko Panetta. Aperta inchiesta

Suicidio assistito, è morta Laura Santi: si è autosomministrata il farmaco in casa

Caltanissetta: Regolamentazione veicolare varie vie in occasione della Processione del “CORPUS DOMINI”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?