La nota dopo l’intervista della premier al Tg5: “Disegno avverso all’esecutivo? Affermarlo significa non comprendere separazione dei poteri dello Stato”
“I magistrati non fanno politica, fanno il loro mestiere ogni giorno nonostante insulti, intimidazioni e una campagna costante di delegittimazione che danneggia i fondamenti stessi del nostro Stato democratico”. Così la giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in una nota dopo le parole al tg5 della premier Giorgia Meloni, secondo la quale ci sarebbe un “disegno politico da parte di certi giudici” per frenare l’opera del governo contro l’immigrazione illegale. Solo pochi giorni fa, il botta e risposta tra il presidente Anm, Cesare Parodi, e il ministro della Giustizia Carlo Nordio.
“La giustizia ‘è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge’. Lo afferma l’articolo 101 della nostra Costituzione, che è un architrave della nostra democrazia. La magistratura italiana continuerà a svolgere il proprio compito con profondo rispetto del mandato costituzionale. Non esiste alcun disegno avverso all’esecutivo, affermarlo significa non comprendere il funzionamento della separazione dei poteri dello Stato“, conclude la nota.
Cosa ha detto Meloni
“Io vedo un disegno politico intorno ad alcune decisioni della magistratura, particolarmente quelle che riguardano i temi della migrazione come se in qualche maniera si volesse frenare la nostra opera di contrasto all’immigrazione illegale. Gli immigrati legali in Italia sono diminuiti del 60 per cento in Italia e lavoriamo per fare ancora meglio”, ha detto la premier in un passaggio dell’intervista al Tg5 andata in onda ieri sera.
Fonte Adnkronos
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
