L’utilizzo della Stazione Mobile si inserisce in una più ampia strategia del Comando Provinciale Carabinieri
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno intensificato i servizi di controllo del territorio e di prossimità al cittadino con il supporto di una nuova Stazione Mobile.
La Stazione Mobile dei Carabinieri consente di aumentare l’efficacia dei servizi esterni di prevenzione, a supporto dei quali opera assicurando la presenza di un presidio dotato di strumentazioni tecnologiche e postazioni operative, con un’attenzione particolare rivolta all’ambiente in quanto completamente elettrico.
Dopo una prima fase di impiego nelle aree maggiormente frequentate del capoluogo, tra cui la centrale Piazza Garibaldi, l’unità è stata recentemente utilizzata nel comune di San Cataldo.
Durante il servizio, svolto anche in questa circostanza nei luoghi maggiormente frequentati e di aggregazione giovanile come la piazza degli Eroi, corso Sicilia e la via Babbaurra, sono stati conseguiti risultati significativi, tra cui il fermo amministrativo di ciclomotori per eccessiva rumorosità e l’elevazione di sanzioni per guida in stato di ebbrezza, in violazione delle norme del Codice della Strada.
L’utilizzo della Stazione Mobile si inserisce in una più ampia strategia del Comando Provinciale Carabinieri, in armonia con l’azione d’impulso del Prefetto Licia Donatella Messina, volta a garantire una costante e capillare presenza dell’Arma in tutte le realtà territoriali, incluse le aree più piccole e periferiche.
L’obiettivo è quello di consolidare la presenza tra i cittadini, offrendo un ulteriore punto di riferimento e di contatto diretto per la sicurezza pubblica.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
