Nei giorni scorsi l’intossicazione a Diamante che ha già provocato due morti
Dopo l’intossicazione da botulino in provincia di Cosenza, che nei giorni scorsi ha provocato due decessi, ”è stato estubato ed è in respiro autonomo uno dei due pazienti ricoverato in Terapia Intensiva. E un altro paziente, che nei giorni scorsi aveva ricevuto la dose di antitossina botulinica, nella mattinata di oggi, ha lasciato la Rianimazione ed è stato trasferito in Medicina. Resta invariato il numero di pazienti, 14, attualmente ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza: 5 in Terapia Intensiva; 3 in Pediatria e 6 nei Reparti di Area Medica”. A comunicare gli aggiornamenti è l’Azienda ospedaliera di Cosenza, nel bollettino sui pazienti ricoverati.
I casi fanno parte del cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, e legato al consumo di panini con salsiccia e broccoletti comprati in un truck food. I decessi confermati sono due, si tratta di un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola.
Fonte Adnkronos
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
