Con la Delibera.0001268.08-08-2025 l’ASP di Caltanissetta ha riappaltato i lavori per la realizzazione
della Casa di Comunità nel poliambulatorio di via Malta.
I lavori erano stati sospesi perché l’impresa alla quale erano stati aggiudicati in un primo momento ha chiesto la rescissione del contratto di appalto.
I lavori erano stati finanziati con le disponibilità del PNRR ed appaltati al raggruppamento
temporaneo di imprese costituito dall’impresa mandataria Brio Grup Società Cooperativa Consortile srl, dall’impresa mandante Azimut srl e dall’altra impresa ausiliaria Sofein SpA che giorni fa li ha sospesi chiedendo la risoluzione del contratto di appalto.
Ma vista le l’urgenza di riprendere i lavori, devono essere completati entro la fine dell’anno per
non perdere il finanziamento concesso, l’Asp ha subito indetto una nuova gara per l’affidamento degli interventi che restano da effettuare tramite l’utilizzo della propria piattaforma telematica.
Alla gara sono stati invitati a partecipare cinque operatori economici, tre dei quali hanno presentato le offerte. Ma uno dei tre partecipanti è stato escluso e non è stato ammesso per la mancanza dei requisiti necessari e l’appalto è stato aggiudicato all’impresa Ignazio Fabrizio Cassisi che ha offerto la percentuale di ribasso del 33,999% sull’importo a base d’asta di 833.795,97 euro, oltre a 16.312,77 euro per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, risultata la più vantaggiosa, e quindi per l’importo
di 566.626,45 euro oltre l’Iva.
La commissione di gara ha comunque tenuto a precisare che, come si legge, “gli ulteriori requisiti dichiarati sono in corso di verifica a cura del Rup. Pertanto, rendendosi urgente procedere all’aggiudicazione dei lavori, in relazione alla necessità di riattivarne celermente l’esecuzione per rispettare le stringenti scadenze del PNRR, l’aggiudicazione diverrà efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti”.
La delibera
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
