Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte Morandi, sette anni fa il crollo che spezzò 43 vite
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte Morandi, sette anni fa il crollo che spezzò 43 vite
CronacaRassegna stampa

Ponte Morandi, sette anni fa il crollo che spezzò 43 vite

Last updated: 14/08/2025 10:32
By Redazione 113 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il ricordo delle vittime al Memoriale del 14 agosto. Alle 11.36, la città si ferma: il suono delle campane delle chiese e le sirene del porto accompagneranno il minuto di silenzio

Genova si prepara alla cerimonia annuale che quest’anno si svolgerà al Memoriale 14.8.2018, costruito sull’argine est del torrente Polcevera, sotto le campate del nuovo ponte San Giorgio. Sette anni dal disastro costato la vita a 43 persone, con due processi in corso, quello centrale sulle responsabilità. La strada è ancora lunga ma si intravede una possibile conclusione del primo grado di giudizio.

“Sono sempre giorni difficili – sottolinea la portavoce del Comitato parenti vittime del Morandi, Egle Possetti – un tempo sospeso nel ricordo. Ma se guardo al futuro, al ‘dopo’ per me è proseguire a battagliare per sviscerare questa vicenda. E continuare a curarci del Memoriale”.

Quest’anno per la prima volta dal 2018 è qui che si terrà la cerimonia ufficiale con le autorità, proprio davanti alla stele con i nomi di chi perse la vita nel crollo, un’area che è un piccolo tassello di un progetto molto più ampio, che si compone lentamente di tutte le sue sezioni fino al disegno complessivo, il Parco del Polcevera e il Cerchio Rosso, il maxi restyling dedicato a quel perimetro di città che patì più di tutte il disastro del Morandi.

Questo il programma:

Giovedì 14 agosto, alle 9, nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa (via san Bartolomeo della Certosa 15), sarà celebrata la Santa Messa officiata dall’arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca. Sarà presente la sindaca di Genova Silvia Salis.

Alle 10.30 circa è previsto l’arrivo, nell’area del Memoriale 14.08.2018, dei parenti delle vittime e delle autorità.

Alle 10.45, inizierà la Cerimonia in ricordo delle vittime del crollo del ponte Morandi alla presenza della sindaca di Genova Silvia Salis, del prefetto di Genova Cinzia Torraco, del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi con delega della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’interno del Memoriale, in fronte al totem con l’elenco dei nomi delle 43 vittime, saranno posizionate le corone e sarà osservato un minuto di silenzio.

Prima degli interventi delle autorità, sul palco sarà eseguita una prima performance artistica dell’Ensemble del Maestro Attilio Sottini, direttore artistico VoxArtis e Psallire Deo, al flauto, con il Mezzo Soprano Giada Venturini, e Alessandro Valtulini alla tastiera in collaborazione con Accademia di Canto del Teatro Carlo Felice. Salirà, subito dopo, sul palco Gianni Andreoli dell’Associazione “Noi per Voi Valle Stura Masone” con una rappresentanza di bambini.

Seguiranno gli interventi dell’imam Salah Hussein, dell’arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca, della sindaca di Genova Silvia Salis, del presidente di Regione Liguria Marco Bucci, del viceministro Edoardo Rixi e del rappresentante dei parenti delle vittime Egle Possetti.

Alle 11.36 verrà osservato un minuto di silenzio e in contemporanea verranno suonate le sirene delle navi in porto e le campane di tutta la Diocesi.

A chiudere la cerimonia il secondo intervento musicale dedicato alle famiglie delle vittime.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Genova-Genova Municipality.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Italia Nostra Sicilia: “Crisi idrica a Caltanissetta: stiamo per sprofondare nel degrado più assoluto, nel buio profondo di un’inesorabile, implacabile distopia”

Nuova sanatoria fiscale per le Partite IVA: come funziona

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° torneo “Eclettica”: è semifinale!!

Ponte sullo stretto: Protocollo antimafia, un anno di promesse e ancora non si vede

Scandalo Sanità: 5 o più le gare pilotate tra Palermo, Trapani e Caltanissetta. Ecco quali

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?