Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio

Last updated: 16/08/2025 7:26
By Redazione 297 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nonostante questo inizio di weekend si preannunci ancora sotto il segno del caldo bel tempo per molte aree del Paese, tra poco, su alcune regioni, ci attendiamo il ritorno di rovesci e forti temporali, a causa di un progressivo cambiamento delle condizioni atmosferiche.

Nelle prossime ore, dunque, l’Italia sarà come divisa in due sul fronte meteorologico, con una netta separazione tra le zone ancora stabili e quelle già esposte all’instabilità.
La ragione di questo scenario va ricercata nella presenza di una debole, ma vasta area ciclonica in quota, un sistema che influenzerà in modo particolare le regioni del Sud, dove già in queste ore si nota una maggiore presenza di nubi e persino di qualche piovasco sparso.

ATTENZIONE AL POMERIGGIO
La fase di tempo più instabile si registrerà soprattutto nel corso del pomeriggio, quando i contrasti tra l’aria calda nei bassi strati in sollevamento e l’aria più fresca presente in quota raggiungeranno il loro apice, favorendo lo sviluppo di fenomeni anche di forte intensità.
Sotto osservazione saranno appunto le regioni del Mezzogiorno, in particolare l’area basso tirrenica, dove l’atmosfera si farà via via più carica di umidità. Rovesci intensi e temporali violenti sono attesi tra la Campania, la Calabria e su molte aree della Sicilia, in modo particolare sul lato orientale dell’Isola, maggiormente esposto alle correnti instabili.
È una situazione, tuttavia, che ci costringe a tenere un ombrello sempre a portata di mano anche sul resto del Meridione, soprattutto a ridosso dei rilievi, che si confermano i settori più esposti e vulnerabili ai fenomeni.
Sempre nel pomeriggio aumenterà sensibilmente anche il rischio di piovaschi sparsi nel sud del Lazio, e salendo verso nord, su gran parte dei rilievi alpini, con particolare attenzione a quelli centrali ed orientali, dove le condizioni si faranno via via più instabili. Non sarà del tutto escluso che qualche frangia temporalesca, generata da celle in formazione sui monti, possa avvicinarsi anche alle alte pianure della Lombardia, del Veneto e ai fondovalle del Trentino, portando qualche fenomeno localmente intenso.

Fonte ilMeteo.it di Stefano Rossi meteorologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La memoria violata.Palermo, 23 maggio: cronaca di uno strappo alla dignità collettiva. Di Marinella Andaloro

Vittima di Almasri denuncia Meloni, Nordio e Piantedosi per favoreggiamento. “Il governo sapeva, ha chiesto all’Aja riserbo sull’arresto”

Caltanissetta: dopo 10 anni il comandante Peruga lascia la guida dei vigili urbani

Open Arms, Meloni: “Incredibile la richiesta di 6 anni per Salvini, precedente gravissimo”

No dei magistrati alla stretta sulle intercettazioni: “Un vero e proprio divieto a indagare”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?