Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita
CronacaRassegna stampa

Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita

Last updated: 16/08/2025 16:19
By Redazione 128 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Sbarcata la notte tra il 13 e il 14 agosto da un volo dello Stato italiano era stata subito ricoverata, ma le sue condizioni erano subito apparse critiche

Contents
Media, Idf uccide 9 palestinesi a Gaza durante distribuzione aiutiMedia: disponibilità Hamas a rinunciare ad alcune richiesteSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

È morta presso l’unità operativa di ematologia dell’ospedale di Pisa Marah, una ragazza palestinese di 20 anni, giunta in Italia dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche nell’ambito di un’operazione umanitaria. Sbarcata la notte tra il 13 e il 14 agosto da un volo dello Stato italiano era stata subito ricoverata, ma le sue condizioni erano subito apparse critiche a causa della malnutrizione. Il decesso è stato comunicato dall’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.

La giovane era arrivata in Italia dalla Striscia di Gaza, accompagnata dalla madre, nell’ambito di un’operazione umanitaria, con un quadro clinico molto complesso/compromesso e uno stato di profondo deperimento organico, spiega l’Aoup. Nella giornata di Ferragosto, dopo avere eseguito i primi accertamenti necessari e iniziato una terapia di supporto, si è verificata un’improvvisa crisi respiratoria e successivo arresto cardiaco che, purtroppo, ha portato al decesso della giovane.

L’Aoup, si legge nella nota, “ha comunicato il tragico evento alla Prefettura, che ha prontamente attivato le procedure necessarie per i successivi adempimenti di competenza”. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso profondo dolore per la perdita della giovane palestinese e solidarietà di tutti i cittadini toscani alla famiglia. “Il Sistema sanitario regionale con il proprio personale, che ringrazio – dichiara Giani – sarà sempre in prima fila per garantire massimo sostegno a favore della popolazione di Gaza”.

Media, Idf uccide 9 palestinesi a Gaza durante distribuzione aiuti

Almeno nove civili palestinesi sono stati uccisi delle Forze di difesa israeliane, nel nord della Striscia di Gaza, in un punto di distribuzione di aiuti umanitari, riferiscono fonti locali citate dall’agenzia di stampa palestinese Wafa. Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza in uno dei punti di soccorso, istituiti e controllati da Israele come monopolio della distribuzione di aiuti. Il ministero della Salute di Gaza controllato da Hamas ha dichiarato che la mancanza di cibo ha provocato la morte di 251 persone nella Striscia di Gaza, di cui 108 bambini, registrando nell’ultimo bilancio altre 11 vittime nelle ultime 24 ore.

Media: disponibilità Hamas a rinunciare ad alcune richieste

I negoziatori di Hamas al Cairo avrebbero manifestato la volontà di ritirare le richieste avanzate il mese scorso che hanno portato al fallimento dei colloqui sugli ostaggi a Doha. Lo hanno rivelato al Times of Israel un funzionario israeliano e un diplomatico arabo informato sulla questione, secondo cui i mediatori hanno comunicato lo sviluppo a Israele, che ha risposto di non essere interessato a un altro cessate il fuoco parziale e di essere disposto a rinunciare all’occupazione di Gaza City solo se Hamas accetterà tutte le sue richieste per porre fine alla guerra.

Queste richieste includono il rilascio di tutti i 50 ostaggi rimasti, il disarmo di Hamas e la smilitarizzazione della Striscia di Gaza. Ma le divergenze su questi punti restano molto ampie, in particolare per quanto riguarda il disarmo di Hamas, con i mediatori arabi che ritengono che si tratti di una “polpetta avvelenata” destinata a far saltare i colloqui, poiché probabilmente richiederà intense operazioni militari israeliane a Gaza per verificarne il rispetto, ha spiegato il diplomatico arabo.

E’ comunque prevista per oggi la ripresa dei colloqui al Cairo, con l’obiettivo di ottenere il via libera di Hamas all’ultima proposta di accordo.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

San Cataldo: Comunicato congiunto di Forza Italia, Tradizione e Fututro, Scruscio, Vassallo Sindaco, Movimento Tre Colombe e dei consiglieri Sorce, Naro, Cordaro, Aprile e Mangione

L’Isola tra le peggiori d’Italia per reddito annuo: il confronto su scala nazionale non regge

L’affluenza alle urne del comune di Caltanissetta. Le varie sezioni

Banda dei dossier, il pm: “Soggetti pericolosi per la democrazia, hanno appoggi in mafia e servizi esteri”. Violata anche una mail di Mattarella

M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: “Pd ci sarà”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?