Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”

Last updated: 17/08/2025 19:43
By Redazione 119 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Il veto sul Donetsk e nuove sanzioni alla Russia: i temi dell’incontro di domani alla Casa Bianca anticipati da Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky. Anche la premier Meloni sarà a Washington

Contents
DOMANI A WASHINGTON SETTE LEADER CON ZELENSKYVON DER LEYEN: “SOLO L’UCRAINA PUÒ DECIDERE IL SUO FUTURO”ZELENSKY: “CON LE RICHIESTE DI PUTIN FAREMO IL POSSIBILE, PRIMA PERÒ IL CESSATE IL FUOCO”ZELENSKY E IL VETO SUL DONETSK: “IMPOSSIBILE CEDERE TERRITORI”ZELENSKY: “CONSIDERIAMO L’UE PARTE DELLE NOSTRE GARANZIE DI SICUREZZA“VON DER LEYEN: SOSTENIAMO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE DEL PAESEZELENSKY: “IL SOSTEGNO DELL’UE È MOLTO IMPORTANTE, L’UNITÀ È CRUCIALE PER LA PACE“TRUMP LASCIA IL MONDO CON IL FIATO SOSPESO: “RESTATE SINTONIZZATI”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa, l’integrità territoriale- ergo il Donetsk non si tocca- e prima dei negoziati e di qualsiasi pretesa, è necessario fermare le armi e le morti: da Bruxelles Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky parlando all’unisono in un punto stampa organizzato poco prima della call con la coalizione dei “Volenterosi“, alla vigilia del vertice alla Casa Bianca in agenda per domani, lunedì 18 agosto, tra il presidente Usa Donald Trump e lo stesso Zelensky. E i punti toccati con la stampa oggi dalla presidente Ue e da quello ucraino appaiono di fatto le “precondizioni” ad un negoziato con la Russia da portare, in primis, sul tavolo dello ‘studio ovale’ di Trump, eletto intermediario privilegiato di Putin dopo il summit in Alaska di Ferragosto.

DOMANI A WASHINGTON SETTE LEADER CON ZELENSKY

A sostenere le richieste dell’asse Ue-Ucraina domani ci saranno non solo Zelensky e Von der Leyen: gli Usa infatti hanno esteso l’invito per il summit a Washington anche ai leader europei. Invito raccolto dalla premier Giorgia Meloni, insieme al presidente francese Macron, al cancelliere tedesco Merz, al premier britannico Starmer e a quello finlandese Stubb e al segretario generale della Nato Rutte.

VON DER LEYEN: “SOLO L’UCRAINA PUÒ DECIDERE IL SUO FUTURO”

“L’Ue rafforzerà le sanzioni verso la Russia”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un punto stampa a Bruxelles all’arrivo di Volodymyr Zelensky, sottolineando che “solo l’Ucraina può decidere il suo futuro”.
“È bello averti qui, caro presidente Zelensky- ha proseguito von der Leyen- Continuiamo la nostra cooperazione per raggiungere una pace giusta che rispetti gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa. Con la Coalizione dei Volenterosi a Bruxelles oggi, e alla Casa Bianca con il presidente Trump domani”.

ZELENSKY: “CON LE RICHIESTE DI PUTIN FAREMO IL POSSIBILE, PRIMA PERÒ IL CESSATE IL FUOCO”

“Putin ha diverse richieste, non possiamo soddisfarle tutte ma faremo il possibile. Ci vorrà del tempo, ma è impossibile farlo sotto le armi: il cessate il fuoco è necessario, Putin non vuole fermare le armi ma noi abbiamo bisogno di negoziati reali per arrivare alla pace”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel punto stampa a Bruxelles con la presidente von der Leyen, prima del vertice online della Coalizione dei volenterosi.

ZELENSKY E IL VETO SUL DONETSK: “IMPOSSIBILE CEDERE TERRITORI”

“La Russia si trova nella regione di Donetsk senza successo, Putin non è riuscito a conquistarla in 12 anni e la Costituzione dell’Ucraina rende impossibile cedere questo territorio”: ha proseguito il presidente ucraino, mettendo in chiaro uno dei nodi principali su cui sarà difficile trovare un accordo. “La questione territoriale è importante- sottolinea infatti subito dopo- e verrà discussa con Russia e Stati uniti”.

ZELENSKY: “CONSIDERIAMO L’UE PARTE DELLE NOSTRE GARANZIE DI SICUREZZA“

Così come l’ingresso nell’Ue e la sicurezza sono altri punti della questione, intrecciati tra loro. “Questi dunque i punti principali- prova a riassumere il presidente ucraino- abbiamo bisogno di sicurezza, secondo l’articolo 5 della Nato e consideriamo l’Ue come parte delle nostre garanzie di sicurezza”.

VON DER LEYEN: SOSTENIAMO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE DEL PAESE

“Sosteniamo l’integrità territoriale dell’Ucraina”: ha quindi proseguito von der Leyen. “Non ci devono essere limiti alle forze armate ucraine, né limitazioni alla cooperazione con Paesi terzi o ricevere assistenza da Paesi terzi”. E ancora: “L’Ucraina deve essere un porcospino d’acciaio. Le garanzie di sicurezza devono esserci sia per gli interessi dell’Ucraina che dell’Europa”: lo ha puntualizzato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nel corso del punto stampa con il presidente russo Volodymyr Zelensky a Bruxelles.

ZELENSKY: “IL SOSTEGNO DELL’UE È MOLTO IMPORTANTE, L’UNITÀ È CRUCIALE PER LA PACE“

“Il sostegno dell’Ue è molto importante. Anche Washington è con noi, e oggi si deciderà quello che verrà discusso domani. È cruciale che l’Ue sia unita, così come nel 2022 quando la guerra è iniziata: questa unità può portare alla pace e deve rimanere forte”: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles, con la presidente von der Leyen.

TRUMP LASCIA IL MONDO CON IL FIATO SOSPESO: “RESTATE SINTONIZZATI”

E mentre nel Vecchio continente si lavora all’incontro di domani, sull’altra sponda dell’oceano Atlantico, Donald Trump alimenta la suspence del mondo: “Grandi progressi sulla Russia, restate sintonizzati”, scrive infatti sul suo social Truth alla vigilia del faccia a faccia con Zelensky e i leader Ue.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di di Mirko Gabriele Narducci e Redazione

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

San Cataldo: sospensione della raccolta porta a parta in occasione della Festa del Santo Patrono

CGIL Caltanissetta,” Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, votare SI l’8 e il 9 Giugno è il modo per dare senso alle parole”

Ponte Stretto, firmato il contratto: multe da 1 milione per ogni giorno di ritardo

Sicilia, Ryanair “ricatta” la Regione e chiede la cancellazione di una tassa. L’ira di Federcosumatori

Cefpas, Chinnici (Pd Sicilia): “la Corte Costituzionale conferma le ragioni delle mie denunce”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?