Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Finanziaria regionale, Michele Mancuso(FI): “Importante risultato di un impegno attivo e continuo del governo Schifani verso i territori”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Finanziaria regionale, Michele Mancuso(FI): “Importante risultato di un impegno attivo e continuo del governo Schifani verso i territori”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Finanziaria regionale, Michele Mancuso(FI): “Importante risultato di un impegno attivo e continuo del governo Schifani verso i territori”

Last updated: 28/12/2024 13:05
By Redazione 180 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Possiamo dire con grande soddisfazione che all’indomani della bellissima notizia che vede quasi 7 milioni di euro in favore delle aree industriali dei territori di Caltanissetta, San Cataldo e Gela, con l’approvazione della finanziaria chiudiamo questo 2024 con un risultato importante di cui ci sentiamo gratificati.

Il traguardo raggiunto è il frutto di un impegno politico attivo e continuo che dimostra la concreta attenzione del Governo Schifani verso la Sicilia e i singoli territori.”

Lo dice l’onorevole Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia, in merito alla Finanziaria regionale 2025-2027 approvata dopo una notte di lavori all’Assemblea Regionale Siciliana e presentata dal governo Schifani.

Il deputato azzurro esprime soddisfazione anche sull’approvazione della norma sulle royalties: “È una norma approvata senza vincoli di percentuali, e per questo mette in condizioni di intraprendere, in particolare per il Comune di Gela, una fase importante del risanamento del deficit di cassa.”

Le altre norme approvate riguardano gli ex dipendenti dell’area di crisi complessa di Gela, l’aumento delle ore del personale Asu; inoltre, sono stati previsti finanziamenti per i dissalatori, contributi per razionalizzare interventi nel settore agricolo e agroalimentare, sostegni in favore di Ast – Azienda trasporto siciliana.

“La finanziaria è un’azione importante e sostanziosa con interventi anche di tipo infrastrutturale e quindi di lungo periodo – continua Mancuso –. Nello specifico, per quanto riguarda il territorio della provincia di Caltanissetta, molti Comuni sono stati beneficiati di contributi per l’incremento turistico, per la viabilità interna, per opere infrastrutturali e anche manifestazioni che riguardano il 2025.”

Mancuso prosegue accennando al nuovo anno in entrata dove “ci auguriamo possa trovare anche soluzione l’aspetto occupazionale, soprattutto per quanto riguarda le aziende sanitarie.” Il deputato fa, dunque, riferimento alla stabilizzazione del personale ex Covid.

“Grazie al presidente Schifani e alla sua costante presenza sul territorio – conclude Mancuso –, il 2024 è stato un anno di cui possiamo dichiararci soddisfatti dei risultati ottenuti; e il merito va dato alle persone che ci danno fiducia consentendoci di rappresentare istituzionalmente un territorio così importante.”

You Might Also Like

Trump: “Teheran fermi massacro e firmi l’accordo sul nucleare. Informati dell’attacco ma non coinvolti”

L’acqua della diga Rubino finirà in mare, altro caso nel Trapanese

Spari fuori dal quartier generale della Cia: scatta l’allarme in Virginia. “Un uomo barricato urla minacce”

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

La SEIF, editrice del Fatto Quotidiano, vince la causa contro il colosso ENI che chiedeva 5 Mln

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?