Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Consegna dei lavori per la nuova sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Mazzarino: un passo avanti pe la sanità locale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Consegna dei lavori per la nuova sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Mazzarino: un passo avanti pe la sanità locale
CronacaRassegna stampaSanità

Consegna dei lavori per la nuova sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Mazzarino: un passo avanti pe la sanità locale

Last updated: 18/08/2025 18:12
By Redazione 156 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Si sono conclusi e sono stati consegnati i lavori di riqualificazione e adeguamento della sala operatoria presso il Presidio Ospedaliero Santo Stefano di Mazzarino. Un intervento significativo che mira a potenziare l’offerta assistenziale e la qualità delle prestazioni chirurgiche a bassa complessità per i cittadini dell’area sud della provincia.

L’importo complessivo dei lavori, al netto del ribasso d’asta, ammonta a €. 355.000,00, a cui si aggiungono €. 9.942,00 per la fornitura e posa in opera di 9 nuove porte interne, specificamente progettate per l’ambiente operatorio.

I lavori hanno riguardato una profonda riqualificazione impiantistica e una ristrutturazione edile mirata, essenziali per garantire standard di sicurezza e igiene ottimali in un ambiente chirurgico moderno.

La riqualificazione Impiantistica ha riguardato:

* Impianto aeraulico di climatizzazione/riscaldamento: cruciale per il controllo della temperatura e dell’umidità, elementi fondamentali per il comfort del paziente e la prevenzione delle infezioni.

* Impianto di termoregolazione: permette una gestione precisa del clima all’interno della sala.

* Impianto meccanico: comprende tutte le componenti strutturali e funzionali necessarie al corretto funzionamento della sala.

* Installazione di nuovo gruppo frigo: essenziale per il raffreddamento e la climatizzazione.

* Installazione di nuova unità di trattamento aria (UTA): filtra e purifica l’aria, garantendo un ambiente sterile.

* Impianto illuminazione locali e d’emergenza: assicura una visibilità ottimale durante gli interventi e garantisce la sicurezza in caso di interruzione di corrente.

* Impianto di forza motrice: fornisce l’energia necessaria a tutte le apparecchiature mediche.

* Installazione di quadro elettrico di isolamento: fondamentale per la sicurezza elettrica in sala operatoria.

* Impianto di terra e nodi equipotenziali: proteggono da scariche elettriche e garantiscono la sicurezza degli operatori e dei pazienti.

* Impianto di rilevazione fumi: un sistema di sicurezza attivo per la prevenzione incendi.

Ristrutturazione Edile:

* Controsoffitti a tenuta e/o in fibra: contribuiscono a mantenere l’asepsi e l’isolamento acustico all’interno della sala.

Il 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐅𝐢𝐜𝐚𝐫𝐫𝐚 ha espresso grande soddisfazione per il completamento di questi lavori:

“𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐿𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑎 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑖𝑜 𝑂𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑧𝑧𝑎𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑟𝑢𝑟𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀. 𝐼𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑎 𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑟𝑎𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑚𝑎 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑠𝑢𝑑 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎.”

La riapertura della sala operatoria rappresenta un traguardo importante per il presidio di Mazzarino, che ora potrà offrire un servizio più efficiente e moderno ai suoi utenti, riducendo i disagi e migliorando l’accesso alle cure.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Reddito di libertà, il sostegno aumenta a 500 euro al mese: chi può ottenerlo e come richiederlo

Caltanissetta: Tra eventi, l’attesa rinascita della città e la crisi idrica, “smoke in the eyes”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 25 Settembre 2025

Niscemi, la Polizia di Stato denuncia titolare di un ristorante per violazioni della legge sulla sicurezza dei lavoratori

Elon Musk lascia il Doge tra polemiche. Trump: “Non è un addio, tornerà”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?