Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Giovane Orchestra Sicula “Settembre è Nisseno”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Giovane Orchestra Sicula “Settembre è Nisseno”
Cultura ed EventiRassegna stampa

Giovane Orchestra Sicula “Settembre è Nisseno”

Last updated: 13/09/2024 10:45
By Redazione 183 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Dopo il tour nei teatri e nelle piazze che ha toccato diverse città in giro per la Sicilia, la Giovane Orchestra Sicula torna nel territorio che ha visto nascere il proprio progetto musicale innovativo e di grande successo.

Fondata nel 2013 dall’idea di un’allora 16enne Raimondo Capizzi, direttore dell’orchestra sinfonica, nasce con l’idea di raccogliere il talento artistico di tanti giovani in giro per l’isola, a cui è stata offerta l’opportunità di esprimere la propria creatività e passione in contesti e palcoscenici prestigiosi, spesso già in concomitanza con gli studi musicali. 

L’organico della GOS oggi conta circa 70 elementi, fra professori, studenti e giovani laureati provenienti da tutta la Sicilia, che hanno formato quella che oggi rappresenta la più grande orchestra attiva delle province di Caltanisetta, Agrigento ed Enna.

Accanto all’esuberanza dei più giovani, la guida esperta dei professionisti del settore. In ogni sezione strumentale, infatti, figura un professore d’orchestra che proviene da teatri di grande fama. Un abbraccio di competenze, vissuti e vitalità tenuti insieme al maestro Capizzi, laureato e Accademico alla LCA di Londra in direzione d’Orchestra e presso il Conservatorio di Padova, vera anima di quella che in origina è stata un’idea coraggiosa e che oggi rimane ambiziosa quanto riuscita.

Il concerto di Caltanissetta, in programma sabato 14 settembre alle ore 20.30 in Corso Umberto I, racconterà in musica alcuni dei più bei film della cinema italiano e internazionale attraverso le note lasciate in eredità dai premi Oscar Ennio Morricone, Luis Bacalov, Nino Rota e tanti altri.  

L’evento, che sarà presentato da Assunta Tiritto.

You Might Also Like

La destra prepara il blitz sulle firme da raccogliere“ Soglia a un milione”

Meteo, arriva la “goccia fredda” dai Balcani. Colpirà il Sud con pioggia, temporali e neve tra i 600-1000 metri

Presentazione dell’offerta formativa 2024/25 e progettualità futura del Consorzio Universitario di Caltanissetta

MeteoCaltanissetta: “Con disappunto prendiamo le distanze dagli articoli che girano su varie testate web inerenti i paventati possibili 50 gradi in Sicilia”

Caltanissetta Democrazia Cristiana: Marco Gloria è il nuovo vice segretario provinciale vicario

TAGGED:CaltanissettaEventiSettembre è Nisseno
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?