Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Santanchè & La Russa: vacanza da ricconi sullo yacht La Pausa con bandiera maltese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Santanchè & La Russa: vacanza da ricconi sullo yacht La Pausa con bandiera maltese
CronacaPoliticaRassegna stampa

Santanchè & La Russa: vacanza da ricconi sullo yacht La Pausa con bandiera maltese

Last updated: 21/08/2025 9:43
By Redazione 341 Views 4 Min Read
Share
SHARE

(di Mauro Lissia – ilfattoquotidiano.it)

Un sontuoso Navetta 26 Ferretti lungo 26 metri e largo 7, cinque cabine e quattro persone d’equipaggio, 400 litri di carburante per alimentare un’ora i due motori da 1100 cavalli, ottomila euro al giorno per il noleggio in alta stagione.

Cene alla Scogliera di Porto Massimo, un ristorante esclusivo sul mare di La Maddalena dove per gustare i famosi crudi alla francese e l’aragosta si devono mettere in conto anche 1.200 euro a testa.

Non si può dire, insomma, che le disavventure giudiziarie abbiano condizionato le vacanze di Daniela Santanchè: insieme al marito e all’inseparabile amico presidente del Senato Ignazio La Russa, la ministra del Turismo ha trascorso i giorni di mezz’agosto sul sontuoso panfilo “La Pausa”, in navigazione dorata tra l’arcipelago sardo e la costa di Olbia, concedendosi cordialmente a fotografi e curiosi.

La costosa imbarcazione batte bandiera maltese e certo stona un po’ vedere la seconda carica dello Stato e un membro del governo sul ponte di un natante straniero, mentre il lusso ostentato nel loro tour sardo non ha stupito nessuno.

Di certo non il titolare della Scogliera, Andrea Orecchioni, che pur di avere al suo tavolo i due celebri politici di destra non ha esitato a inviare un tender fino al panfilo maltese, offrendo un comodo sbarco al molo del ristorante a Santanchè, La Russa, familiari e amici. 

La Nuova Sardegna offre un’immagine sorridente della comitiva e informa sul menu: plateau di frutti di mare, pesce al sale e vino bianco in un’atmosfera di pieno relax.

Quanto lontani dovevano essere, mentre i due eredi di An sorseggiavano l’ottimo vermentino gallurese, i bombardamenti di Gaza e le sanguinose battaglie in terra ucraina: la priorità era un’altra, smaltire senza badare a spese le fatiche imposte dalla politica e dalle procure.

Godersi “La Pausa” in un clima di pace, per chi può permettersela.

Ed è per cercare la pace che i due amici di FdI hanno scelto di trascorrere la notte in uno spazio di mare protetto a Cala Spalmatore, dove dal 2000 la Regione autorizza tra le proteste dei maddalenini boe d’ormeggio per yacht milionari trasformando un’insenatura storica, disseminata di resti archeologici, in un porto privato.

Ma sono dettagli. L’importante è che la ministra abbia gradito la costosa ospitalità gallurese, soprattutto le ostriche: prima di andarsene ha chiesto al pescatore Pietro Aversano una partita dei prelibati molluschi. Mai restarne senza.

Fonte infosannio.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Prete ‘no global’ espone bandiera palestinese sull’altare: “Vangelo ci dice di schierarci”

Meteo Sicilia: bollettino di allerta meteo per domani, domenica 17 agosto 2025

L’apparire che domina l’essere: la politica come spettacolo

Cgil Caltanissetta: “Da oggi l’Italia è meno democratica”

Velo integrale vietato nei luoghi pubblici, la proposta di legge di FdI

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?