Sulla vicenda del “rimpasto”, dopo vari comunicati, interviene anche il consigliere Dierna, che su Facebook scrive:
Ad appena un anno , dal insediamento della giunta Tesauro , iniziano le prime schermaglie all interno dell alleanza di centro destra .
Anche la Lega , così come scrive il suo Segretario, ammette che il vero “Sindaco” della città è il deputato regionale di Forza Italia . Noi , queste dichiarazioni, le facemmo già fin dal inizio del insediamento della giunta , sostenendolo in piena crisi idrica.
Ma questo è solo l inizio del valzer delle poltrone , degli assessorati ove le richieste sono di più dei posti .
Ne vedremo delle belle , con altri rimpastini per accontentare chi ancora aspetta , ma già un bel po , la famosa “ poltrona “.
Ma già noi eravamo stati precursori di tutto ciò , si vedeva , si intuiva , si sentiva , si sapeva .
Che pensino a completare la sistemazione delle strade , alla segnaletica orizzontale, a togliere l erba che ormai è in tutti i quartieri della città , al decoro ed alla viabilità ove ormai non vi sono più regole e controlli visto che hanno fatto “scappare” il bravissimo Comandante dei VV.UU.”
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
