Nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute: alcuni lotti di mozzarella fiordilatte a marchio Cerniero – Fattoria dei Calanchi sono stati richiamati dai supermercati a causa di un possibile rischio di contaminazione da Escherichia coli. Ecco quali sono.
Alcuni lotti di mozzarella fiordilatte a marchio Cerniero – Fattoria dei Calanchi sono stati richiamati dai supermercati a causa di un possibile rischio di contaminazione da Escherichia coli. È quanto ha reso noto il Ministero della Salute che ha aggiornato il 22 agosto scorso l’elenco dei richiami alimentari sul proprio sito ufficiale.
Il prodotto interessato è venduto in confezioni sottovuoto da circa 380-650 grammi con il numero di lotto 092, 093, 094 e 095 e la data di scadenza fissata tra il 19 e 26 agosto 2025. Il formaggio fresco è stato prodotto dall’azienda AGR. FATTORIA DEI CALANCHI di Cerniero B. & D. con stabilimento attivo ad Atri, in provincia di Teramo, in via S. Martinello 11. Sul modulo del richiamo il Ministero consiglia di “non consumare il prodotto e riportarlo nel punto vendita di acquisto”.

Come specificato dagli autorevoli Manuali MSD per operatori sanitari, l’Escherichia coli è un batterio Gram-negativo (cioè che rimane colorato di rosa dopo la colorazione di Gram) che costituisce “il principale commensale aerobio che colonizza il colon”. In altri termini, è la specie più abbondante e comune nel nostro intestino, che in taluni casi può dare vita a patologie anche gravi. I ceppi aggressivi dell’E. coli possono scatenare, ad esempio, anche setticemia e meningite potenzialmente fatali.
Come specificato dagli autorevoli Manuali MSD per operatori sanitari, l’Escherichia coli è un batterio Gram-negativo (cioè che rimane colorato di rosa dopo la colorazione di Gram) che costituisce “il principale commensale aerobio che colonizza il colon”. In altri termini, è la specie più abbondante e comune nel nostro intestino, che in taluni casi può dare vita a patologie anche gravi. I ceppi aggressivi dell’E. coli possono scatenare, ad esempio, anche setticemia e meningite potenzialmente fatali.
Qualche giorno fa il Ministero della Salute ha diffuso un altro avviso importante che riguardava diversi marchi di mozzarella molto diffusi nei supermercati italiani. Si trattava di un richiamo cautelativo legato alla possibile presenza di corpi estranei metallici all’interno di alcune confezioni, vendute con i marchi Valbontà Penny, Latbri, Conad e Carrefour, ma il produttore è unico: Granarolo Spa.
Fonte fanpage.it
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
