Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Lega non molla su Macron. Tanto poi Salvini si rimette in riga
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Lega non molla su Macron. Tanto poi Salvini si rimette in riga
CronacaPoliticaRassegna stampa

La Lega non molla su Macron. Tanto poi Salvini si rimette in riga

Last updated: 26/08/2025 12:44
By Redazione 122 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Ma provocazioni a parte, il vicepremier si è finora allineato alle decisioni di Meloni, dal riarmo ai target della Nato

Contents
Macron convoca l’ambasciatore americano, Salvini lo prende in giroFdI minimizza le tensioni diplomatiche con ParigiLe Monde: Meloni rimane in silenzioMa Salvini a oggi si è sempre allineato alle posizioni del governo, dal riarmo ai target NatoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La Lega non molla la presa su Macron. L’ambasciatore degli Stati Uniti in Francia, Charles Kushner, è stato convocato dal ministero degli Esteri francese, dopo aver espresso critiche giudicate “inaccettabili” da Parigi sull’azione del presidente Emmanuel Macron contro l’antisemitismo.

In una lettera indirizzata all’Eliseo Kushner afferma di essere “profondamente preoccupato per la recrudescenza dell’antisemitismo in Francia e per l’insufficienza delle misure adottate dal governo per contrastarlo”.

Macron convoca l’ambasciatore americano, Salvini lo prende in giro

Ebbene, il vicepremier leghista e ministro, Matteo Salvini, coglie la palla al balzo. “Prima la reazione eccessiva alle semplici e rispettose opinioni di Matteo Salvini contro l’invio di soldati europei in Ucraina, ora l’attacco contro gli Stati Uniti a proposito di antisemitismo e la convocazione dell’ambasciatore. La situazione internazionale è molto delicata e richiede buonsenso e sangue freddo: confidiamo che tutti ritrovino la necessaria serenità, e che a Parigi evitino di investire altro tempo per convocare gli ambasciatori di mezzo mondo”, ha dichiarato il deputato della Lega Paolo Formentini, riferendosi alla convocazione recente dell’ambasciatrice italiana alla fine di una settimana di punzecchiature continue di Salvini contro Macron, accusato nella sostanza di essere un guerrafondaio per la sua volontà di voler mandare truppe in Ucraina.

Più tardi Salvini ha rilanciato. “Parigi prima convoca l’ambasciatore italiano, poi convoca l’ambasciatore americano… chi sarà il prossimo?!?”, ha scritto la Lega sui social.

FdI minimizza le tensioni diplomatiche con Parigi

Con la Lega “non siamo lo stesso partito”, nella coalizione “siamo tre partiti che sono perfettamente compatibili e con le proprie sensibilità, la sinistra che si sta strappando le vesti per le frasi di Salvini su Macron mi chiedo dov’era quando ministri francesi e di altre nazioni insultavano il premier Meloni, erano in silenzio oppure a strusciarsi le mani”, ha replicato il responsabile organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli.

“Io credo che l’episodio vada minimizzato”, ha detto, invece, il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sulle tensioni diplomatiche con la Francia.

Le Monde: Meloni rimane in silenzio

“Due giorni dopo la convocazione dell’ambasciatrice d’Italia al Quai d’Orsay, il vicepresidente del Consiglio italiano ha raddoppiato le critiche contro il presidente francese, presentato come un pericoloso guerrafondaio nella vicenda ucraina”, ha scritto il quotidiano francese Le Monde.

“Il posizionamento di Salvini – scrive il quotidiano – mette in una situazione delicata la presidente del consiglio, Giorgia Meloni, rimasta in silenzio sulla vicenda. Richiamando il ministro, che occupa uno spazio alla sua destra – ha spiegato il quotidiano – rischia di dare l’immagine di una coalizione divisa e di apparire disposta a difendere il presidente francese”.

Ma Salvini a oggi si è sempre allineato alle posizioni del governo, dal riarmo ai target Nato

Tornando a Salvini, val la pena ricordare che, di fatto, nonostante si proclami pacifista si è sempre allineato alle posizioni del governo che ha detto sì al piano di riarmo da 800 miliardi di Ursula von der Leyen, sì al target Nato sull’aumento delle spese militari al 5% del Pil.

E non pare si opponga alla proposta italiana che invoca per Kiev “un facsimile” dell’articolo 5 della Nato, quello che equipara un attacco all’Ucraina a un attacco contro un Paese dell’Alleanza. E quell’articolo vuole che ciascun membro debba reagire anche con la forza armata.

Palazzo Chigi, peraltro, già mette in conto di schierare i nostri militari in caso di tregua per le operazioni di sminamento. Come fa notare il deputato di Italia Viva Davide Faraone, secondo cui “sui soldati in Ucraina il governo gioca a nascondino, con la solita propaganda che camuffa la realtà”.

Senza considerare che Salvini, in qualità di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, farebbe bene ad occuparsi dei treni in cronico ritardo più che di geopolitica internazionale.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“ AVO da sempre accanto alle fragilità”

Ancipa: Da domani niente acqua per Caltanissetta e San Cataldo

Meloni a Mar-a-Lago. Trump: “Ha preso d’assalto l’Europa”

La Camera approva, la stretta sulle intercettazioni è legge, anche per i reati da “codice rosso”, cioè quelli relativi alla violenza contro le donne

Migranti in Albania, la Corte europea censura i piani dell’Italia. Cosa dice la sentenza Ue e perché è un problema per il governo

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?