Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Forfait di Schillaci al Meeting di Rimini. Il ministro commissariato dopo la querelle Nitag. E intanto Gemmato scalda i motori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Forfait di Schillaci al Meeting di Rimini. Il ministro commissariato dopo la querelle Nitag. E intanto Gemmato scalda i motori
CronacaPoliticaRassegna stampa

Forfait di Schillaci al Meeting di Rimini. Il ministro commissariato dopo la querelle Nitag. E intanto Gemmato scalda i motori

Last updated: 26/08/2025 17:28
By Redazione 105 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Annullata all’ultimo minuto la presenza di Schillaci al festival ciellino. Segno che la vicenda Nitag è una ferita aperta per la maggioranza

Contents
Maggioranza spaccata dalla questione NitagSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Sparito dai radar. Tenuto in disparte. In pratica silenziato, come si addice a un ministro tecnico la cui poltrona è molto più che traballante. Parliamo del ministro della Salute, Orazio Schillaci, naturalmente, che ieri ha dato forfait all’ultimo minuto anche al Meeting di Rimini. Schillaci era infatti atteso nel pomeriggio al panel “La salute un bene per tutti”. Invece ha mandato solo un videomessaggio. Sebbene l’ufficio stampa abbia tentato di minimizzare, parlando di una diserzione nota da giorni, la sua presenza fino a ieri mattina era confermata.

Maggioranza spaccata dalla questione Nitag

Una diserzione segno evidente che la vicenda dell’azzeramento delle nomine della comitato Vaccini (Nitag) a causa dei due medici No Vax, è ancora un nervo scopertissimo nella maggioranza. Soprattutto tra Lega (che vorrebbe la testa di Schillaci, per blandire l’elettorato antivaccinista, in nome del “pluralismo scientifico”, qualunque cosa significhi) e Forza Italia, che si è schierata per la scienza. In mezzo, Fratelli d’Italia, partito dilaniato, con la leader Giorgia Meloni molto arrabbiata per tutta la gestione dell’intera vicenda.

“Non faccio l’agenda del ministro Schillaci: il ministro Schillaci ha fatto delle nomine per una commissione e ha deciso poi di cancellare queste nomine, vedremo cosa deciderà, è una scelta che compete al ministro e fa bene a fare quello che reputa opportuno”, ha commentato ieri il responsabile organizzazione di Fdi Giovanni Donzelli arrivando al Meeting.

Dopo le regionali Gemmato a capo del Dicastero

Come spiegava nei giorni scorsi su La Notizia, Giulio Cavalli, è in corso il commissariamento politico del dicastero. La scelta del governo Meloni è evitare scosse prima delle regionali di settembre e ottobre (Marche 28–29 settembre; Valle d’Aosta 28; Toscana 12–13 ottobre). Poi dovrebbe scattare il rimpasto. Il nome caldo è sempre quello di Marcello Gemmato, oggi sottosegretario molto vicino a Meloni. Ha già sfiorato la promozione a viceministro (carica congelata due volte tra giugno e luglio), ma l’ipotesi che sieda presto sulla poltrona più alta del ministero è sempre più probabile.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

È guerra di droni: attacco ucraino a raffineria russa, ieri le incursioni in Romania e Polonia (e la Nato fa alzare i jet)

Caltanissetta Volley: Staff tecnico del neo insediato comitato territoriale Akranis

Italiani senza soldi, consumi ai livelli del 2023

Piove ovunque, tranne che a Caltanissetta. Ma il motivo c’è, almeno così sostiene qualcuno

Palestinesi deportati nel Sud Sudan: il nuovo piano di Israele trapelato dai media

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?