Il Partito Democratico della Federazione Provinciale di Caltanissetta presenta la Festa dell’Unità 2025, che si svolgerà a Serradifalco, presso la Villetta Comunale Giudice Livatino, nei giorni 5, 6 e 7 settembre.
Tre giornate di dibattiti, incontri, musica e momenti di comunità, nel solco della tradizione di una festa che rappresenta da sempre non solo un’occasione di confronto politico, ma anche di socialità, cultura e partecipazione popolare.
Il programma prevede tavole rotonde tematiche su lavoro, giovani, salute, legalità e coesione sociale, con la presenza di deputati nazionali e regionali, dirigenti del Partito Democratico, rappresentanti delle istituzioni, del mondo sindacale e delle associazioni giovanili. Non mancheranno inoltre gli appuntamenti musicali serali, insieme agli stand gastronomici e agli spazi dedicati ai bambini.
Le interviste serali offriranno momenti di confronto con protagonisti del Partito Democratico a livello nazionale e regionale. Venerdì 5 settembre sarà ospite l’eurodeputato Giuseppe Lupo, intervistato da Alan Scifo; sabato 6 settembre interverranno Marina Sereni, responsabile Salute e Sanità della Segreteria Nazionale PD, e Anthony Barbagallo, segretario regionale PD Sicilia, intervistati da Ivana Baiunco; domenica 7 settembre chiuderà la tre giorni l’incontro con Marco Sarracino, deputato nazionale e responsabile Coesione Territoriale, Sud e Aree Interne della Segreteria Nazionale PD, intervistato da Jerry Italia.
La Festa dell’Unità di Serradifalco sarà anche un momento per ricordare l’eredità del Giudice Rosario Angelo Livatino, con l’apposizione di una targa commemorativa alla presenza delle autorità civili e religiose.
«Abbiamo voluto costruire una festa che fosse aperta, plurale, inclusiva. Un luogo di confronto e di ascolto, ma anche di convivialità e di memoria collettiva. – dichiarano congiuntamente Renzo Bufalino, Segretario Provinciale PD Caltanissetta, e Daniele Territo, Presidente Provinciale PD e Segretario del Circolo di Serradifalco –. In un tempo di smarrimento e sfiducia, vogliamo che questa Festa rappresenti un segno di speranza e di impegno concreto per il futuro dei nostri territori e delle nostre comunità».
La Festa dell’Unità di Serradifalco rappresenta dunque un momento di confronto politico e culturale, ma anche di comunità e socialità. Un appuntamento che conferma l’impegno del Partito Democratico a essere presente nei territori, ascoltando cittadini, associazioni e istituzioni per costruire insieme il futuro della provincia di Caltanissetta.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
