Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Comune di Caltanissetta: Raffaele Campanella è il nuovo Comandante della Polizia Municipale.Le foto della firma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Comune di Caltanissetta: Raffaele Campanella è il nuovo Comandante della Polizia Municipale.Le foto della firma
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Comune di Caltanissetta: Raffaele Campanella è il nuovo Comandante della Polizia Municipale.Le foto della firma

Last updated: 03/09/2025 13:35
By Redazione 145 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Il Comandante si insedierà il prossimo 15 Settembre

Raffaele Campanella (58 anni) è il nuovo Comandante della Polizia Municipale del Comune di Caltanissetta.

Il dirigente, che ha firmato il contratto a tempo pieno e indeterminato per assumere le funzioni, entrerà in servizio il prossimo 15 settembre.

“Ringraziamo il Segretario Generale per aver assunto ad interim il ruolo di Comandante della Polizia Municipale svolgendo il servizio con grande competenza – ha commentato il sindaco Walter Tesauro –. Accogliamo il nuovo Comandante, il cui curriculum risponde alle necessità della nostra città, e, a nome di tutta la Giunta gli auguriamo buon lavoro.

Questo firmato oggi, per il Comune di Caltanissetta, è un contratto molto importante poiché il corpo della Polizia Municipale è l’anima della città. Sono loro che garantiscono il rispetto delle regole fungendo anche da deterrente contro comportamenti inadeguati o incivili.

“Ringrazio per l’accoglienza il Sindaco, tutta la Giunta, il Segretario Generale e chi mi ha proceduto – ha esordito il neo comandante Raffaele Campanella -. Nel mio lavoro mi presento sempre con  umiltà, caratteristica che non è da intendere come sinonimo di falsa modestia ma un elemento fondamentale che chiederò a tutto il corpo di Polizia Municipale. Le relazioni umane e personali, a mio parere, sono alla base di una buona collaborazione professionale.

Punterò, tra le altre iniziative, sulla formazione del personale elevando le singole competenze individuali e sarò inflessibile con chi non rispetta le regole. Tutto ciò a garanzia e beneficio dell’intera collettività”.

Per la selezione il Comune di Caltanissetta ha attinto alla graduatoria vigente al Comune di Potenza dato che, alla data attuale, non è presente alcuna graduatoria in corso di validità alla quale attingere per il profilo professionale di Dirigente Comandante di Polizia Municipale.

 “Oggi è una giornata importante per il Comune di Caltanissetta – ha concluso l’assessore alle risorse umane Matilde Falcone – . Con l’arrivo del nuovo Comandante, nonché dirigente dedicato alla Polizia Municipale, come amministrazione concludiamo un percorso che ci ha spinto ad agire tra situazioni d’emergenza per quanto riguarda il personale. Al nostro insediamento abbiamo riscontrato carenza di personale soprattutto in settori critici quale quello dei servizi sociali o del mercato ortofrutticolo. Per non interrompere il servizio abbiamo avviato procedure di mobilità esterna, attinto a graduatorie messe a disposizione da altri comuni e accolto e stabilizzato  ASU.

Per i prossimi ingressi l’amministrazione comunale potrà procedere con selezioni per concorsi pubblici e aprire le porte del Comune a coloro i quali avranno le competenze idonee.

Sono stati già previsti – ma non ancora banditi – concorsi con contratto a tempo indeterminato per i profili di Dirigente, Messo Notificatore e Assistente Sociale. Nel frattempo auguro buon lavoro al nuovo Comandante della Polizia Municipale che, con il suo curriculum, si presenta come una persona qualificata e capace di poter gestire al meglio le dinamiche della città”.

Raffaele Campanella, dopo la Laure in Giurisprudenza si è abilitato per la professione di avvocato nel 2005.

Il suo percorso formativo è proseguito con un Master in “Project Manager della Pubblica Amministrazione. Strumenti per l’analisi interdisciplinare del territorio” e un corso di formazione specialistica in “PA GoAL – Governo e Amministrazione Locale”.

Si è abilitato nel 2023 all’Albo Docenti Scuola Regionale Polizia Locale.

Tra le sue esperienza professionali è stato anche Agente di polizia locale (Cat. C) – Enti Locali prima a Torino e, successivamente, a Capurso svolgendo le sue funzioni dal 1995 al 2010, anno in cui è diventato Comandante (Cat. D). Incarico svolto anche a Turi, Gallipoli, Giovinazzo e Terlizzi. È stato anche

Commissario aggiunto di polizia locale (Cat. D) e Funzionario di vigilanza (Cat. D) – Enti Locali.

Presidente e Componente in diverse Commissioni di Gara Appalti e Concorsi Pubblici per reclutamento personale (9 incarichi in enti diversi), abilitato all’espletamento delle rilevazioni fonometriche grazie all’esperienza maturata presso il Nucleo di Polizia Ecologica del Comune di Torino dove è iniziata la sua carriera ottenendo, con decreto ministeriale, l’autorizzazione a usare il drone in ogni circostanza lavorativa.

Ha gestito, in contemporanea, più materie tra cui Polizia Locale, Suap, Randagismo, Protezione Civile, Ambiente, Igiene dell’Abitato, Rifiuti (sia parte amministrativa che operativa). 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La foto in divisa è dal Web

You Might Also Like

Il Gal, Terre del Nisseno, ottiene un finanziamento di 3 milioni di euro per vari interventi

Meteo Italia, la prima ondata di caldo sta per finire: 10 gradi in meno e temporali, esperto rivela quando

Domenica 15 dicembre al “Tomaselli” l’Amministrazione celebrerà i giornalisti Pippo Grosso e Lino Lacagnina

Ripresi gli sbarchi a Lampedusa, arrivati in 301

Il pugno di Vance all’Occidente

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?