Con questo suo post su Facebook, la presedente della commissione di indirizzo, vigilanza e controllo Rai, risponde ad Antonio Politi
“Sarebbe un grave errore, e un regalo al Governo Meloni, che si libererebbe di un importante organismo di controllo. Ecco la mia risposta a Polito:
Caro Polito,
ho ascoltato con attenzione la Sua riflessione in merito alla Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai e alla paralisi in cui versa ormai da quasi un anno, a seguito del mancato riconoscimento delle prerogative delle opposizioni da parte del centrodestra.
Permetta però di sottolineare un punto essenziale: sciogliere la Commissione di vigilanza significherebbe avallare un ricatto politico e istituzionale. Vorrebbe dire rimuovere un organo che per sua natura non è strumento di parte, ma presidio di garanzia a tutela delle opposizioni e del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Accogliere l’idea di eliminarla sarebbe, di fatto, porre il sigillo su una strategia distruttiva, che mina l’equilibrio democratico e riduce ulteriormente lo spazio di controllo su un bene comune come l’informazione.
Comprendo bene il paradosso e, anzi, lo riconosco: un organo di garanzia fermo a causa del boicottaggio di chi dovrebbe rispettarne il ruolo finisce per logorare se stesso e l’intero sistema. Ma ciò che conta oggi è che il sistema mediatico, le voci come la Sua, mettano in evidenza quanto sia dannosa questa condizione per la qualità della nostra democrazia e per il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni.
Non è il momento di rinunciare a uno strumento di garanzia: è il momento di rivendicarne il pieno funzionamento. Non è tempo di arrendersi alla logica della paralisi: è tempo di pretendere responsabilità e di lavorare, insieme, per sbloccare la situazione.
Sono certa che un confronto serio e costruttivo tra stampa, istituzioni e forze politiche possa contribuire a restituire alla Commissione di vigilanza il ruolo che le spetta. Non per le opposizioni, non per la maggioranza, ma per tutti i cittadini che hanno diritto a un Servizio Pubblico libero, pluralista e indipendente.
Barbara Floridia, Presidente della Commissione di indirizzo, vigilanza e controllo Rai”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
