Le atlete di Velasco hanno sconfitto le avversarie dopo cinque set. Per le azzurre è il quarto torneo vinto di fila, dopo due Nations League e l’oro olimpico a Parigi. “C’è enorme orgoglio”, ha commentato la capitana azzurra Anna Danesi. “Non non so quando riusciremo a realizzare che squadra siamo”. Velasco: “Vittoria mondiale più emozionante dell’Olimpiade”
Le azzurre del volley sul tetto del mondo. L’Italia ha vinto i mondiali femminili battendo in finale la Turchia 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Le atlete di ct Julio Velasco hanno sconfitto le avversarie dopo cinque set. Per le azzurre è il quarto torneo vinto di fila, dopo due Nations League e l’oro olimpico a Parigi. “Siamo campionesse del mondo!!!”: la gioia di Alessia Orro ha raggiunto i microfoni dei giornalisti Rai al termine della partita. “Eravamo stanche, un po’ disconnesse chiudiamo in bellezza questa estate, non poteva finire meglio. Non ho ancora realizzato, come quando abbiamo vinto le Olimpiadi. Sono tanto orgogliosa di queste ragazze. Nonostante le difficoltà abbiamo vinto. Siamo fenomenali”. “C’è enorme orgoglio”, ha ribadito la capitana azzurra Anna Danesi. “Non non so quando riusciremo a realizzare che squadra siamo. Abbiamo fatto uno step mentale incredibile. Nel tie break siamo state solide mentalmente, in ogni situazione. Noi sul campo cerchiamo di fare tutto al meglio ma speriamo di poter dare a tutti un esempio di resilienza e impegno, di come insieme si possono superare le difficoltà”. Il ct Julio Velasco dopo il trionfo: “Questa vittoria mi ha dato emozioni maggiori rispetto all’Olimpiade perché questa è stata una competizione lunga, difficile, e piena di insidie. Per questo ha un sapore diverso e bellissimo”. E ha aggiunto: “Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà. Questi sono valori che significano tanto e credo che questo gruppo abbia meritato di vincere così. È una vittoria arrivata anche grazie al lavoro fuori dal campo. Volevo ragazze autonome ed autorevoli ed ho un gruppo che ha fatto grandissime cose”.
La partita
Dopo la battaglia contro il Brasile in semifinale, l’Italia ha conquistato un’altra sfida resa ancora più complicata dall’avversaria Vargas che ha messo in serie difficoltà la ricezione azzurra. L’Italia vince il primo set dopo un inizio equilibrato: decisivo un doppio errore di Vargas che porta le ragazze di Velasco al 25-23. Nel secondo parziale la Turchia di Santarelli parte con il piede sull’acceleratore e l’Italia ha un passaggio a vuoto con un set perso nettamente 25-13. Velasco tranquillizza le sue ragazze e nel terzo set si ricomincia a macinare gioco e punti, con lo scatto fino all’11-7. La Turchia recupera fino al 17-17 prima e sul 24-24 grazie ad un ace di Vargas, ma poi tocca alla Egonu che sul secondo set point sfodera anche lei un ace decisivo per il terzo parziale 24-26. L’Italia in calo anche all’inizio del quarto parziale con la Turchia che va avanti di sei punti, poi arriva ad un +8 per chiudere 25-19 e portare l’Italia al quinto set. Nel tie break le azzurre partono bene e si portano avanti per chiudere senza troppi affanni 15-8 aggiudicandosi il secondo mondiale della storia azzurra al femminile.
Il percorso delle Azzurre
Quella di oggi in finale è la 36esima vittoria di fila per la nazionale allenata da Julio Velasco. Quello delle atlete azzurre ai mondiali è stato un percorso praticamente perfetto, iniziato con la vittoria all’esordio contro la Slovacchia per 3-0. Stesso punteggio a favore delle Azzurre anche nella gara successiva contro Cuba. La vittoria contro il Belgio per 3-1 è servita poi alle italiane per prendersi il primo posto nel girone. Agli ottavi la netta vittoria contro la Germania (3-0). Ai quarti 3-0 alla Polonia. E in semifinale il successo contro il Brasile per 3-2. L’ultimo trofeo conquistato dalla squadra di volley femminile italiana risale a ben 23 anni fa, nel 2002 a Berlino.
Buonfiglio (Coni): “Impresa storica”
“Quando l’Italia chiama, il volley risponde presente. Oggi la nostra nazionale di volley ha scritto un altro capitolo entusiasmante di una storia affascinante e avvincente. Straordinarie, fantastiche, uniche: queste ragazze sono l’orgoglio dello sport italiano che si conferma una nazione leader nella pallavolo”. Così il presidente del Coni Luciano Buonfiglio commenta il trionfo dell’Italia sulla Turchia. “Vincere il mondiale ad un anno di distanza dalle Olimpiadi è un’impresa storica. Complimenti al Presidente Giuseppe Manfredi, al Commissario Tecnico Julio Velasco e a tutte le atlete protagoniste indiscusse di questo mondiale che torna in Italia dopo 23 anni di assenza. Brave ragazze, avete commosso l’Italia”. Tramite Buonfiglio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato al Quirinale le azzurre della pallavolo: l’incontro si svolgerà appena possibile, compatibilmente con gli impegni delle atlete.
Le reazioni della politica italiana
“Le azzurre della pallavolo scrivono la storia: campionesse del mondo”. Lo scrive su X la premier Giorgia Meloni commentando l’oro vinto dall’Italvolley femminile al campionato del mondo.
In una nota anche il commento del ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi. “Le Azzurre in cima al mondo, dalle Olimpiadi al Mondiale! Le nostre meravigliose atlete d’oro, con il ct Velasco e tutto lo staff tecnico e l’intera famiglia della Federvolley rappresentano l’Italia che sa lavorare insieme, del talento e della determinazione, dell’impegno e della passione, del cuore e della ragione”. “Questo nuovo successo di squadra mette ancora una volta l’Italia al centro del mondo. Onoreremo la vittoria lavorando sempre piu intensamente per lo Sport a scuola, nelle periferie urbane e sociali, accessibile e a beneficio di tutti, a partire dalle famiglie in difficoltà e di chi ne ha più bisogno. Infinitamente grazie!”.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa: “Dopo 23 anni le azzurre della pallavolo riportano il Tricolore sul tetto del mondo. Grandi ragazze”.
Fonte SkyTg24
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
