Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, nuovo attacco alla Global Sumud Flotilla in Tunisia: “Un altro drone”, dicono gli attivisti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gaza, nuovo attacco alla Global Sumud Flotilla in Tunisia: “Un altro drone”, dicono gli attivisti
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Gaza, nuovo attacco alla Global Sumud Flotilla in Tunisia: “Un altro drone”, dicono gli attivisti

Last updated: 10/09/2025 9:42
By Redazione 90 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Gli attivisti hanno denunciato nelle prime ore di mercoledì un nuovo attacco di un drone, questa volta alla nave britannica Alma.

Non ci sono stati feriti, solo danni come nel caso nell’attacco precedente all’imbarcazione Family Boat. Gli attivisti confermano la partenza per Gaza alle 17

La Global Sumud Flotilla (Gsf) ha denunciato mercoledì un nuovo attacco in acque tunisine, al largo di Sidi Bou Said, a meno di 24 ore da quello subito da un’altra imbarcazione della flotta.

La Alma, battente bandiera britannica, “è stata attaccata da un drone” ed è rimasta danneggiata per un incendio scoppiato sul ponte superiore”, hanno denunciato gli attivisti sui social media.

Come nel caso della Family Boat martedì, che aveva a bordo anche Greta Thunberg, l’equipaggio ha testimoniato l’utilizzo di un drone e fornito video delle telecamere di sorveglianza dell’imbarcazione che sembrano avvalorare l’ipotesi di un colpo arrivato dall’esterno.

Nel caso della Alma, nelle immagini si vede un attivista impegnato sul ponte di prua che viene quasi investito da un tracciante caduto dall’alto e dalla successiva esplosione.

https://twitter.com/i/status/1965594171424768334

“L’incendio è stato spento e tutti i passeggeri e l’equipaggio sono al sicuro“, ha assicurato la Gsf in un comunicato, confermando la determinazione a partire da Tunisi alla volta di Gaza, una volta completati gli ultimi controlli meteo e meccanici.

L’ora della partenza è stata fissata per le 16 ore locali (le 17 in Italia). L’obiettivo è portare un carico di aiuti alla popolazione della Striscia e di tenere alta l’attenzione internazionale sulla tragedia umanitaria in corso, al pari delle missioni precedenti conclusesi con l’assalto della marina israeliana in acque internazionali e l’arresto degli attivisti.

Le autorità tunisine hanno negato che il primo attacco, quello nella notte tra lunedì e martedì, sia stato portato da un drone parlando invece di un incendio nell’area dei giubbotti di sicurezza innescato da una sigaretta accesa.

A Tunisi gli attivisti hanno poi incontrato i media, denunciando l’intento di “fare deragliare la missione per rompere l’assedio di Gaza”, e sono stati raggiunti dalla relatrice speciale dell’Onu per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, mentre centinaia di persone si riunivano in solidarietà al porto della capitale tunisina.

La Global Sumud Flotilla comprende una cinquantina di imbarcazioni provenienti da oltre 40 Paesi. Giovedì è prevista la partenza dal porto siciliano di Augusta delle delegazioni italiane, di cui fanno parte anche due parlamentari e due eurodeputati.

Fonte EuroNews

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

FESTA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO A BORGO PALO

Trump riceve Zelensky alla Casa Bianca: “Accordo su minerali molto equo, grande impegno per Usa”

L’Italia non sarà tra i grandi presenti lunedì 10 e martedì 11 febbraio a parlare di Intelligenza Artificiale

Migranti, tribunale Bologna rinvia il decreto Paesi sicuri alla Corte Ue

Elezioni in Austria, soddisfazione di Salvini per la vittoria di Fpo: «Estrema destra? È voglia di cambiamento»

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?