I consiglieri hanno voluto omaggiare il bibliotecario in pensione, che continua a offrire liberamente il proprio impegno al servizio della biblioteca “L. Scarabelli”
Si è tenuta questa mattina, presso i locali della biblioteca comunale “Luciano Scarabelli”, una cerimonia celebrativa dedicata a Giuseppe Celestino, che ha prestato per tanti anni il proprio servizio presso lo stesso luogo di cultura del centro storico nisseno.
La V Commissione consiliare “Cultura, Attività Sociali”, presieduta da Alessandra Longo, ha conferito infatti una targa di gratitudine all’ex dipendente per l’abnegazione, la generosità silenziosa e l’estrema cordialità dimostrata nel corso della sua carriera professionale, anche al di là del proprio orario lavorativo.
Un amore nei confronti della Biblioteca e dei suoi visitatori e lettori che non si è attenuato neanche con il pensionamento, dal momento che il Sig. Celestino continua sovente a offrire il proprio contributo senza chiedere nulla in cambio.
“Tutti i componenti della V Commissione hanno manifestato con grande piacere l’intenzione di omaggiare il Sig. Giuseppe Celestino con una targa di gratitudine – ha dichiarato la presidente della V Commissione Alessandra Longo.
Questo riconoscimento deriva dalla sua dedizione, dal lavoro e dall’amore sincero per la Biblioteca Scarabelli nel corso di tutti questi anni e dal servizio culturale reso alla comunità di Caltanissetta di generazione in generazione”.
La cerimonia ha avuto luogo nella “Sala Celestino”, già intitolata al fratello Vincenzo, che ha operato a lungo in biblioteca proprio come il padre Giovanni, come ha ricordato lo stesso destinatario del riconoscimento odierno: “Ringrazio tutti i componenti della V Commissione per questo riconoscimento, è un grande onore per me.
Questo omaggio mi spinge a continuare a dare il mio contributo, sempre a titolo gratuito, nella nostra amata Biblioteca, che ha rappresentato davvero tanto per la mia famiglia.
Un luogo che ho imparato a conoscere grazie all’esempio di mio padre e che ho continuato ad avere a cuore insieme a mio fratello Vincenzo” – le parole pronunciate da Giuseppe Celestino, visibilmente commosso in questa occasione speciale.
Nel corso della cerimonia è stato letto anche un messaggio da parte di una cittadina nissena emigrata in Australia che, anche a distanza, ha voluto esprimere la sua testimonianza positiva e il suo ricordo del Sig. Celestino nei pomeriggi trascorsi in biblioteca quando era ancora un’adolescente:
“Sembrerà strano, ma se c’è un posto di cui sento spesso la mancanza è proprio la Scarabelli. Le biblioteche si sa, sono posti magici e Celestino di magia ne ha regalata tanta e continua regalarne.
Chiacchierare con lui mentre scorre le dita sui libri, sospeso a mezz’aria fra una scala e l’altra, è qualcosa che difficilmente dimenticherò.
È grazie a Celestino se i personaggi dei libri che ho letto hanno preso vita ed è grazie a lui se continuo a leggere con passione e se torno per un attimo ad avere 17 anni ogni volta che ritorno a casa. Grazie per l’amore che hai dato alla comunità di Caltanissetta”.
Oltre alla V Commissione, di cui fanno parte i consiglieri Longo, Mirisola, Mulè, Piscopo, Vagginelli, Gambino, Scalia F., Dierna, Palermo, Cancelleri, Bellavia, erano presenti anche i consiglieri Turturici e Di Carlo.
Di seguito la dedica che è stata fatta incidere sulla targa:
“A Giuseppe Celestino,
con infinita gratitudine per la dedizione instancabile, la generosità silenziosa e l’amore sincero per la Biblioteca e per la nostra città.
Anche dopo il pensionamento e nonostante le sfide della salute, continui a donare il tuo tempo e la tua competenza, nel silenzio.
Sei un esempio.
Grazie di cuore”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
