Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Cuore Siciliano Battito Jazz: nel piazzale di Largo Barile una kermesse musicale d’eccezione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Cuore Siciliano Battito Jazz: nel piazzale di Largo Barile una kermesse musicale d’eccezione
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: Cuore Siciliano Battito Jazz: nel piazzale di Largo Barile una kermesse musicale d’eccezione

Last updated: 12/09/2025 17:27
By Redazione 141 Views 9 Min Read
Share
SHARE

The Bridge Jazz Club propone tre artiste pronte a creare un’atmosfera vibrante, aperta e inclusiva, in cui la musica possa ispirare, emozionare e rafforzare il senso di comunità

Si svolgerà, dal 17 al 20 Settembre 2025, la kermesse “Cuore Siciliano Battito Live”.

La manifestazione, organizzata dal “The Bridge Jazz Club” e dal suo presidente Giuseppe Miraglia si svolgerà nel cortile di Largo Barile.

Tre date (mercoledì 17, giovedì 18 e sabato 20) e tre artiste che faranno risuonare le sonorità vibranti del Jazz coinvolgendo emotivamente il pubblico presente.

“Siamo sempre pronti a patrocinare eventi che possano offrire alla città un’offerta culturale eclettica e variegata anche dal profilo musicale – ha esordito il sindaco Walter Tesauro -. Dai concerti realizzati in collaborazione con il Conservatorio V. Bellini di Caltanissetta al corpo bandistico della Polizia di Stato, alla musica Pop fino alla kermesse di Jazz. Tutte proposte qualificate e offerte, gratuitamente, ai cittadini”.

“Abbiamo accolto questa kermesse all’interno del nostro calendario del Settembre è Nisseno perché riteniamo la manifestazione di grande qualità e meritevole di essere apprezzata dai cittadini – ha commentato l’assessore agli eventi Toti Petrantoni – La musica ha il potere di emozionare e creare condivisione tra persone. Uno stato d’animo e una visione strategica che ogni cittadino dovrebbe seguire in ogni situazione”.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 20:30

Si inizierà mercoledì 17 settembre con Roberta Sava e il suo spettacolo “Body and Soul”.

Si proseguirà il giorno dopo, giovedì 18 settembre con Chiara Minaldi e “Una voce, un’anima”.

Si concluderà sabato 20 settembre con Giuliana Di Liberto e “Ritornerai”.

“Siamo felici di offrire alla Città questo evento che riteniamo possa unire qualità musicale e socialità – ha dichiarato il presidente di The Bridge Jazz Club Giuseppe Miraglia -. Crediamo che il jazz sia un linguaggio universale, capace di costruire ponti tra culture, generazioni e sensibilità diverse, concetto al quale si ispira anche il nome della nostra Associazione. L’auspicio è che ogni concerto diventi un’occasione di condivisione in cui il pubblico sia parte attiva di un’esperienza viva e coinvolgente. Il nostro obiettivo è contribuire a consolidare qui a Caltanissetta un’atmosfera vibrante, aperta e inclusiva, in cui la musica possa ispirare, emozionare e rafforzare il senso di comunità”.

 “Con “Cuore Siciliano – Battito Jazz” Caltanissetta celebra il jazz come linguaggio universale di creatività, libertà e incontro tra generazioni. Questo festival non è solo spettacolo: è crescita culturale, valorizzazione dei nostri luoghi e occasione di sviluppo per l’intera comunità – ha concluso l’assessore Pier Paolo Olivo -. Il jazz, con la sua storia di libertà e dialogo, è lo strumento perfetto per raccontare la nostra identità, unendo tradizione e innovazione. E scegliere il piazzale di Palazzo Moncada come palcoscenico non è solo un omaggio alla nostra storia, ma un invito a vivere un’esperienza in cui la bellezza del nostro patrimonio si fonde con la vitalità della musica. Ringrazio l’Associazione promotrice e tutti i partner che stanno lavorando per realizzare questo progetto. Invito tutti a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dal ritmo e dall’energia del jazz, perché solo insieme possiamo far battere più forte il cuore della nostra città”.

I tre appuntamenti saranno a ingresso libero e gratuito con posti a sedere

Per chi non vorrà perdere nemmeno una nota, avrà la possibilità di prenotare – sempre gratuitamente – il proprio posto a sedere accedendo al link https://www.thebridgejazzclub.it/prenota/

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 335 7510339 o scrivere a thebridgejazzclub@gmail.com

PER APPROFONDIRE

Roberta Sava

Laureata brillantemente nel 2019 al Conservatorio Scarlatti, ha ottenuto una borsa di studio per il prestigioso Berklee College of Music durante la partecipazione agli “Umbria Jazz Clinics”. Vincitrice di numerosi premi, tra cui il Primo Premio al “Premio Nazionale delle Arti” e al “Premio Chicco Bettinardi”, ha partecipato a importanti festival internazionali con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e collaborato con artisti come Fabrizio Bosso e Mario Biondi. Nel 2023 ha ricevuto il “Premio Oscar – Mondo Donna” e ha pubblicato l’EP “Lullabies”.

Tiene annualmente tournée in Europa, in particolare in Francia e Germania, partecipando a numerosi festival jazz.

Il progetto Roberta Sava Quartet – “Body and Soul”, insieme a Valerio Rizzo (piano), Gabrio Bevilacqua (contrabbasso) e Paolo Vicari (batteria), celebra il jazz dagli anni ’30 agli anni ’50, con un repertorio ispirato a leggende come Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Chet Baker, Billie Holiday e altri, per offrire al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente.

Chiara Minaldi

Musicista,  compositrice e anche una delle voci più accattivanti del panorama siciliano e non solo. Ha al suo attivo molti concerti in ambito pop e jazz, diverse collaborazioni discografiche nazionali e internazionali e numerosi riconoscimenti che esaltano le sue doti vocali e la sua elegante presenza scenica.

Vincitrice di due premi al concorso per sole cantautrici “Premio Bianca D’Aponte” 2016 e prima in classifica in Corea del Sud nel 2017 con il suo primo album “Intimate”, la vocalist propone un repertorio di standard jazz, con riarrangiamenti in estemporanea, arricchito da brani di sua composizione facenti parte dei suoi due album e classici di musica italiana che le hanno ispirato la composizione dei suoi stessi brani.

Gli anni di esperienza hanno permesso alla cantautrice di acquisire una grande padronanza del palco, costruendo col pubblico, nuovo o già fidelizzato, un rapporto di forte empatia e di scambio continuo, per un’esperienza che regala forti emozioni.

Sarà accompagnata da Aki Spadaro al pianoforte, Luca La Russa al basso elettrico, Samuele Davì alla tromba e Fabrizio Francoforte alla batteria. 

Giuliana Di Liberto

Cantante, compositore e autore. Docente di Canto Jazz. Ha conseguito il Diploma di Laurea al Conservatorio A. Scarlatti già V. Bellini di Palermo. Dal 2021 è Docente di Canto Jazz al “Castelbuono Jazz Festival”. Dal 2017 partecipa all’attività concertistiche nelle rassegne di Palermo Classica con i progetti di cui è cantante solista come Camera Rock, BeatleSymphony e New romance Song Book. Ha suonato con orchestre come Opera Theatre Orchestra di Chisinau, Orchestra del Conservatorio V. Bellini, Chamber Orchestra di Palermo Classica, Orchestra Jazz Siciliana, Orchestra Giovanile Mediterranea e Orchestra Sinfonica di Palermo Classica. Vincitrice di premi nazionali come l’Oscar dei giovani in Campidoglio e Festival Internazionali come il Golden Wings all’Opera Theatre di Chisinau (Moldavia) e Universong International Music Festival (Isole Canarie).

Sarà accompagnata da Carla Restivo (sax), Roberto Macrì (pianoforte), Giuseppe Urso (batteria) e Davide Femminino (Contrabasso).

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Vietnam centro destra la riforma dei consorzi bocciata con voto segreto

Anche per oggi l’acqua verrà domani, forse

Sanità siciliana: alla Regione, le cure fuori dall’Isola pesano tra i 240 e i 330 milioni

Trump firma per reintrodurre la condanna a morte a Washington D.C.: “Pena capitale per la capitale”

Sisto contro Gratteri: “Inopportuno il suo programma su La7”. La replica: “Apra un procedimento disciplinare”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?