La manifestazione si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
C’è attesa e fermento per la 1ª edizione dell’International Dance Competition Spoleto in Sicilia
L’evento, organizzato dalla Fondazione Formazione Danza e Spettacolo ETS di Genova con Direttore Generale Paolo Boncompagni e la Direzione Artistica e Presidente di giuria Irina Kashkova, promette di essere un’esperienza indimenticabile per i giovani ballerini coinvolti nella competizione ma anche per accompagnatori, appassionati e critici di danza.
L’International Dance Competition Spoleto è da lungo tempo un faro nel panorama della danza internazionale, attraendo talenti provenienti da ogni angolo del globo pronti ad essere giudicati da eccellenze del panorama coreutico internazionale.
L’organizzazione vorrebbe ricreare questa atmosfera magica anche nel capoluogo nisseno che, per l’occasione, per un weekend si trasformerà nella capitale della danza con i ristoranti e gli hotel punti di riferimento e ritrovo per i partecipanti e le vetrine del centro storico vestite a tema.
“La competizione offre una piattaforma unica per i ballerini emergenti, permettendo loro di mostrare le proprie abilità in un contesto di alta competizione – afferma il Direttore Artistico Irina Kashkova -. Stiamo ultimando la selezione della Giuria e, in qualità di Presidente, guiderò il panel dei valutatori di chiara fama internazionale”.
La multisala Moncada, sede dell’evento, sarà uno scenario incantevole per le esibizioni dei partecipanti ma anche per tutte le prove e per le lezioni gratuite per gli iscritti al concorso.
“Siamo onorati che per un Concorso di tale spessore sia stata scelta la città di Caltanissetta. La centralità di cui gode, geograficamente, il nostro territorio facilita la trasferta per tutte le compagnie di danza o gli spettatori che vorranno partecipare al concorso – ha dichiarato il sindaco Walter Tesauro -. Sono certo che le strutture ricettive saranno pronte a creare un circuito virtuoso che favorirà l’accoglienza”.
“La danza è arte, bellezza ed eleganza ma, al contempo, anche disciplina, rigore e determinazione. Tutti valori positivi che andrebbero seguiti in ogni contesto ed è per questo motivo che Caltanissetta ha subito accolto la richiesta di patrocinio dell’International Dance Competition Spoleto” ha commentato l’assessore agli eventi Toti Petrantoni.
Il Concorso prevede per i vincitori premi in denaro, iscrizioni gratuite al Concorso di Spoleto (35esima edizione dal 28 aprile – 2 Maggio 2026), ma soprattutto borse di studio gratuite per un anno per la scuola di ballo e il balletto junior della Fondazione Formazione Danza e Spettacolo.
“Con il sipario che sta per alzarsi su questa prima edizione gli amanti della danza possono prepararsi a essere catturati da un’esperienza straordinaria che celebra l’arte del movimento in tutte le sue forme espressive – spiega il Direttore Generale Paolo Boncompagni -. Dal 31 ottobre al 2 Novembre 2026 Caltanissetta sarà il palcoscenico di talenti straordinari, un’atmosfera senza pari e una giuria d’eccellenza, confermando ancora una volta che Spoleto è una tappa imperdibile nel mondo della danza”.
La Conferenza Stampa di presentazione del Concorso si terrà il 23 settembre alle ore 12,00 presso il Multisala Moncada.
Saranno presenti il direttore generale Paolo Boncompagni, il direttore artistico e presidente di giuria Irina Kashkova, il sindaco Walter Tesauro, l’assessore agli eventi Toti Petrantoni e la Referente Sicilia dell’International Dance Competition Spoleto Jennifer Pirrello.
Per informazioni: info@idcspoleto.com e www.fondazionefordance.it
tel. 3283078377 Nicoletta Balduzzi (segreteria generale) – tel. 3501238508 Jennifer Pirrello Referente Sicilia
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
