l Sindaco Tesauro e l’assessore all’istruzione Lo Muto hanno augurato “buon anno scolastico” da una scuola che, simbolicamente, rappresenta l’impegno di questa amministrazione verso le scuole
Il Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e l’assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto questa mattina hanno augurato agli studenti di Caltanissetta un “buon inizio di anno scolastico”.
Un messaggio che, davanti le porte dell’istituto “Vittorio Veneto” plesso “San Giusto” hanno rivolto simbolicamente a tutti gli allievi degli istituti nisseni.
“Abbiamo voluto augurare un buon inizio dell’anno scolastico da questo istituto comprensivo, e in particolare dalla prima scuola elementare nissena, poiché, più degli altri, rappresenta l’impegno che questa amministrazione ha voluto dedicare alle scuole” hanno spiegato il sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto. Nell’anno appena trascorso, infatti, l’istituto diretto dalla Professoressa Francesca Ippolito è stato oggetto di un’importante intervento di adeguamento Sismico della struttura per garantire maggiore sicurezza agli alunni e a tutto il personale scolastico.
“Studiate bambini, perché la conoscenza vi permetterà di confrontarvi con tutto ciò che vi circonda, vi renderà liberi e vi aprirà le porte verso la realizzazione dei vostri sogni – ha proseguito il Sindaco Tesauro -. Siete ancora piccoli e non comprendete pienamente l’importanza di questo percorso. Gli adulti che avete al vostro fianco, docenti e familiari, sono certo che vi aiuteranno ad arricchire il vostro bagaglio culturale, a spronarvi e incoraggiarvi per andare avanti, impegnarvi, inciampare e rialzarvi. Tra i banchi di scuola imparerete non soltanto nozioni ma acquisirete anche la capacità di affrontare le sfide del domani, come uomini e donne di valore”.
“La scuola è molto più di un luogo di trasmissione del sapere: è il cuore pulsante della nostra comunità, lo spazio in cui si coltivano i sogni e si costruisce il futuro. Su mandato dello Stato, essa è chiamata a formare non solo professionisti preparati, ma soprattutto uomini e donne consapevoli, responsabili e capaci di essere lievito per il nostro Paese, cittadini pronti a contribuire con competenza, passione, legalità e senso civico alla vita collettiva – ha concluso l’assessore Vincenzo Lo Muto -. Tra i banchi di scuola si integreranno diversi pensieri ed esperienze di vita personale e sociale. Un bagaglio di competenze che resterà utile per tutta la vita. Ed è proprio per questi presupposti che voglio augurare un anno scolastico sereno e fruttuoso, capace di alimentare fiducia, speranza e crescita per i nostri giovani e per la nostra città”.
Concludendo la visita istituzionale nel plesso “Rita Borsellino” di Santa Barbara il sindaco Tesauro ha voluto estendere l’augurio ai professori e all’intero corpo docente, al personale amministrativo, tecnico e ausiliario che, con dedizione e impegno, contribuisce quotidianamente al funzionamento delle scuole. “Un pensiero speciale va anche ai genitori, ai quali raccomando di seguire con attenzione e partecipazione i percorsi scolastici dei propri figli. La crescita educativa è un cammino che si compie insieme: scuola e famiglia devono procedere di pari passo affinché i ragazzi possano formarsi non solo come studenti preparati, ma anche come cittadini responsabili e consapevoli.
Il nuovo anno scolastico rappresenta sempre un momento di rinnovata fiducia e speranza. La scuola è il luogo in cui si costruisce il futuro della nostra comunità: accompagniamo i nostri giovani con sostegno, incoraggiamento e presenza costante”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

