Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Blocco atmosferico sempre più vicino. Ecco perché metterà in pericolo l’Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Blocco atmosferico sempre più vicino. Ecco perché metterà in pericolo l’Italia
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Blocco atmosferico sempre più vicino. Ecco perché metterà in pericolo l’Italia

Last updated: 15/09/2025 17:56
By Redazione 128 Views 4 Min Read
Share
SHARE

E’ sempre più vicino un blocco atmosferico, una sorta di gabbia che paralizzerà un po’ tutta l’Europa, praticamente parallizzandola.
Si tratta di una distensione dell’anticiclone per diverse migliaia di chilometri (da sud-ovest verso est/nordest) a protezione di quasi tutto il bacino del Mediterraneo, da Gibilterra fino ai Paesi balcanici, con l’Italia che si troverà nel cuore di questa sorta di bolla.
Questa sitiuazione metterà verosimilmente in pericolo anche il nostro Paese.

BLOCCO ATMOSFERICO: COS’E’
Blocco atmosferico
. Questa particolare configurazione una volta non si verificava praticamente mai, ma invece negli ultimi anni sta invece diventando un fenomeno da monitorare attentamente.
Sì, perché è foriero di conseguenze importanti, anche per l’Italia. La mappa qui sotto mostra bene l’estensione dell’anticiclone africano che ci terrà compagnia almeno fino al 22 Settembre.Come suggerisce il nome, le condizioni meteorologiche rimarranno quasi immobili sul nostro Paese, favorendo tanto sole e assenza di pioggia praticamente su tutte le regioni, eccezion fatta per il passaggio di un rapido fronte temporalesco che lambirà il Nord Est nel corso di Martedì 16 Settembre).

PERCHE’ METTERA’ IN PERICOLO L’ITALIA
Tutto bene, dunque? Non esattamente.Una condizione del genere mette in pericolo l’Italia per la parte conclusiva di Settembre.
Le temperature insolitamente elevate che si registreranno per diversi giorni favoriranno infatti un aumento dell’evaporazione e dunque un accumulo di energia potenziale nella bassa atmosfera.
In passato si è già osservato come, con il passare dei giorni, gli anticicloni di matrice subtropicale tendano a spostare il proprio asse verso oriente, andando a interessare i Balcani e l’Europa dell’Est. Questo movimento lascia scoperto il fianco occidentale del continente, ovvero l’area mediterranea, che diventa vulnerabile all’ingresso di perturbazioni atlantiche.
Queste depressioni, trovando mari ancora molto caldi e un’atmosfera carica di umidità, possono sviluppare sistemi temporaleschi particolarmente intensi, in grado di scaricare al suolo ingenti quantità di pioggia in tempi molto brevi. Il rischio alluvionale, in queste condizioni, cresce sensibilmente. Non è raro, infatti, che la struttura anticiclonica a est agisca come una sorta di blocco, rallentando la progressione delle perturbazioni e costringendole a stazionare a lungo sulle stesse aree. Un fenomeno che, purtroppo, può tradursi in eventi alluvionali localizzati,ma estremamente violenti.

Fonte ilmeteo.it di Mattia Gussoni metereologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Von der Leyen cita De Gasperi, cosa diceva 70 anni fa: il discorso del 1951

Qatar attaccato da Israele, premier cena con Trump: “Difenderemo nostra sovranità”

La scuola si ferma contro i tagli in Manovra: il 31 docenti e studenti scioperano in 40 piazze

Trump vuole spegnere le tv ostili: “Bisognerebbe ritirare le licenze”. Nel mirino Abc e Nbc. “Agli americani piacerebbe un dittatore. Ma io non lo sono”

Associazione Gesù Nazareno. Sabato il torneo di pallavolo

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?