Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cresce l’export, ma è solo un’illusione ottica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cresce l’export, ma è solo un’illusione ottica
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Cresce l’export, ma è solo un’illusione ottica

Last updated: 17/09/2025 6:31
By Redazione 78 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La crescita dell’export a luglio è legata soprattutto alle vendite verso gli Stati Uniti, aumentate per anticipare i dazi di agosto

Contents
Crescono export e import, ma è l’effetto dei daziSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il dato è positivo, ma non bisogna illudersi. E soprattutto è necessario valutare il contesto: l’export italiano è cresciuto a luglio, ma il merito è principalmente del tentativo di aumentare le vendite verso gli Stati Uniti prima dell’entrata in vigore dei dazi di agosto. Insomma, un rimbalzo negativo nei mesi successivi è dietro l’angolo e, per ora, è decisamente presto per festeggiare.

Crescono export e import, ma è l’effetto dei dazi

L’Istat stima una crescita congiunturale dell’1,2 delle esportazioni e dello 0,7% delle importazioni. A crescere è soprattutto l’export extra-Ue, grazie al balzo annuo delle vendite verso gli Stati Uniti (+24,1%), legato ai dazi. Su base annua l’export cresce del 7,3% in valore e del 6,9% in volume. Per l’import l’incremento tendenziale è del 6,1% in valore e dell’1,1% in volume. Parla di dati “molto incoraggianti” e che “dimostrano che stiamo facendo bene per l’economia del paese” Antonio Tajani.

Il ministro degli Esteri conferma così l’obiettivo di raggiungere i 700 miliardi di export alla fine della legislatura. Ma Tajani non considera ciò che sottolinea l’Unione nazionale consumatori, con il suo presidente, Massimiliano Dona, che spiega come la crescita sia dovuta all’effetto dazi: “Il paradosso è che finora la politica commerciale di Trump ha ottenuto l’effetto contrario, ossia quello che tutti si sono affrettati ad anticipare le esportazioni verso gli Usa prima dell’arrivo della scure dei dazi, migliorando così la nostra bilancia commerciale”. Si tratta solo di “un effetto ottico, dato che molto presto, se non in agosto a settembre, questa anticipazione delle vendite sarà compensata da un crollo delle esportazioni verso gli Stati Uniti”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Meloni rilancia su Usa: “Trump primo alleato”. Da Cdm ok a nuovo dl Albania

Solidarietà a Schifani, Mancuso(FI): “Un gesto vile e inaccettabile”

Lampedusa, fermato scafista egiziano: trasportava 70 migranti su un barchino di fortuna

Caltanissetta: Domandare è lecito, rispondere è cortesia ma anche rispetto e correttezza, per una maggiore trasparenza

Le prime pagine di Lunedi 24 Febbraio 2025

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?