Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sommatino: Entra in funzione l’impianto di depurazione di C.da Canale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sommatino: Entra in funzione l’impianto di depurazione di C.da Canale
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

Sommatino: Entra in funzione l’impianto di depurazione di C.da Canale

Last updated: 17/09/2025 9:17
By Redazione 147 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Nella giornata di ieri è stato sottoscritto congiuntamente dal Sindaco di Sommatino, dal Presidente dell’ATI di Caltanissetta e dal Direttore Generale di Caltaqua, il verbale di avvio della gestione dell’impianto di depurazione di Sommatino. Si è concluso pertanto l’iter tecnico amministrativo che ha permesso di poter avviare l’impianto di depurazione, opera strategica per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità del servizio idrico integrato in provincia di Caltanissetta, in linea con i più moderni standard tecnici e ambientali.
L’intervento, del valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, è stato finanziato dal Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione – Patto per il Sud.

L’impianto, dotato di tecnologie moderne, è stato adeguato e messo in sicurezza per trattare i reflui di oltre 8.200 abitanti equivalenti.  Sono stati realizzati anche interventi di consolidamento del versante collinare accanto al depuratore, riducendo i rischi idrogeologici e migliorando l’inserimento paesaggistico.

Con l’intervento realizzato, verranno opportunamente trattati e depurati i reflui prodotti nel comune di Sommatino con ricadute positive per l’ambiente e per i cittadini di Sommatino. Saranno quindi restituite all’ambiente acque depurate in sicurezza, a vantaggio del lago Gibbesi, corpo idrico recettore. Si tratta del primo stralcio funzionale: in una fase successiva, quando il bacino artificiale della diga Gibbesi entrerà in esercizio, l’impianto sarà ulteriormente potenziato con volumi di accumulo e trattamenti specifici per l’azoto.

Dichiarazioni Presidente ATI Massimiliano Conti: “La firma del verbale di avvio della gestione del depuratore è il risultato del lavoro quotidiano che punta a migliorare le nostre comunità. Piena soddisfazione da parte mia. Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno collaborato, dalla struttura dell’ATI, al Soggetto Gestore, al Comune di Sommatino, per continuare a migliorare quello che certamente è uno dei beni più importanti come l’ambiente. L’avvio del depuratore di Sommatino, unitamente ai lavori in corso presso i comuni di Delia, Marianopoli, Gela e Niscemi è sicuramente motivo di grande soddisfazione”

Dichiarazioni Sindaco Sommatino Salvatore Letizia: “L’entrata in funzione dell’impianto di depurazione di contrada Canale rappresenta un risultato storico per Sommatino e un segnale concreto di buona amministrazione e visione del futuro. Con questo intervento non solo rispondiamo a una esigenza fondamentale in termini di tutela ambientale e sanitaria, ma dimostriamo che investire in infrastrutture moderne ed efficienti è possibile, anche in realtà come la nostra, troppo spesso dimenticate.
Grazie a una proficua collaborazione istituzionale con l’ATI di Caltanissetta, il Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti e la società Caltaqua, abbiamo portato a compimento un’opera strategica finanziata con fondi FSC – Patto per il Sud, destinando risorse pubbliche a un progetto che migliorerà concretamente la qualità della vita dei cittadini.
Questo impianto non è solo un’opera tecnica, ma un simbolo di svolta, di impegno e di riscatto per la nostra comunità. Continueremo a lavorare con determinazione per attrarre investimenti, promuovere sviluppo sostenibile e garantire ai cittadini servizi moderni e all’altezza delle aspettative.”

Per Caltaqua ha espresso grande soddisfazione il Direttore Generale Ing. Andrea Gallè: “siamo molto contenti e orgogliosi di aver concluso il complesso iter che ci consente oggi di poter avviare questo moderno impianto di depurazione che permetterà di trattare i reflui del Comune di Sommatino con la positiva chiusura del cerchio relativo alla gestione completa del Servizio Idrico Integrato, quindi con un miglioramento del servizio reso ai cittadini di Sommatino. Tutto ciò grazie alla proficua sinergia e collaborazione tra tutti gli Enti e i soggetti coinvolti a vario titolo ai quali va il nostro ringraziamento. La società continuerà a lavorare con il massimo impegno su tutto il territorio provinciale, anche se ritengo opportuno fare oggi un particolare riferimento a quei comuni dove sono in corso, e dove a breve verranno avviati, importantissimi interventi nel settore fognario-depurativo, con ricadute positive per l’ambiente e che contribuiranno certamente a migliorare la qualità della vita dei cittadini della Provincia di Caltanissetta ”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Articolo 4 della Nato invocato dalla Polonia: cosa prevede e quando è già successo

Caltanissetta: terzo avviso per la copertura dei posti vacanti relativi ai progetti da avviare in data 23 settembre 2025 presso la Croce Rossa Italiana

Caltanissetta: insediamento del consiglio provinciale a Caltanissetta. Foto

Gianfranco Miccichè risarcisce e l’Assemblea non è più parte civile

Via l’azione penale obbligatoria: Malan confessa in diretta tv

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?