Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo Prossimi giorni: l’Anticiclone Africano chiude l’Estate con un’ondata di Caldo; poi sarà Autunno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo Prossimi giorni: l’Anticiclone Africano chiude l’Estate con un’ondata di Caldo; poi sarà Autunno
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo Prossimi giorni: l’Anticiclone Africano chiude l’Estate con un’ondata di Caldo; poi sarà Autunno

Last updated: 18/09/2025 8:37
By Redazione 85 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Mentre l’autunno bussa ormai alle porte, l’estate 2025 si avvia alla conclusione sotto gli effetti di un’ennesima ondata di caldo intenso, con l’anticiclone africano pronto ad avvolgere gran parte del Paese.

Dopo le ultime note di instabilità collegate a un fronte atlantico che ha colpito soprattutto le regioni del Nordest, ora la pressione aumenta decisa sul Bacino del Mediterraneo. Prepariamoci dunque a giornate dove il sole sarà prevalente da nord a sud e con un clima decisamente estivo, seppur con qualche annuvolamento pomeridiano a ridosso dei rilievi alpini e appenninici, tipico delle giornate calde e stabili.

Ma se da un lato il meteo non offrirà particolari spunti di dinamismo, dall’altro ci penseranno le temperature ad arricchire le notizie di cronaca, pronte a salire su valori molto elevati per il periodo, ben al di sopra delle medie stagionali, con punte fino a 35 gradi sulle regioni meridionali e in Sicilia. Il caldo e il bel tempo si faranno sentire comunque anche sul resto del Paese, con picchi di 33/34°C nelle aree più interne del Centro, nei fondi valle alpini e valori oltre i 30°C anche su molte aree della Valle Padana. Si tratterà di un’ondata di caldo tardiva che renderà le giornate da piena estate.

Da Lunedì cambia tutto
A partire da Domenica sera, però, lo scenario inizierà a cambiare. Una perturbazione atlantica si avvicinerà da ovest e comincerà a interessare le regioni nord-occidentali, portando i primi segnali di instabilità. Sarà tuttavia la giornata di Lunedì 22 a segnare un radicale cambiamento: il tempo peggiorerà dapprima sul Nordovest con rovesci e temporali anche forti, per poi estendersi entro sera al Nordest, alla Sardegna e a gran parte del versante tirrenico del Centro. Si tratterà di un cambiamento marcato, con fenomeni localmente intensi e temperature in calo soprattutto al Nordovest, dove l’aria più fresca comincerà a scalzare quella calda africana.

Martedì la perturbazione avanzerà verso levante, coinvolgendo in modo diffuso il Nordest e tutto il Centro, con rovesci e temporali che in serata raggiungeranno anche la Campania settentrionale. In questa fase le temperature caleranno ulteriormente non solo al Nord ma anche al Centro, segnando così un vero e proprio ribaltamento delle condizioni meteo rispetto ai giorni precedenti. Il calo termico sarà netto e percepibile, mettendo fine al caldo anomalo.

Nei giorni successivi non si tornerà a un quadro stabile: nuove perturbazioni continueranno a transitare sul nostro Paese, mantenendo un tempo spesso instabile, con piogge e temporali che si alterneranno a momenti più asciutti. Il caldo estivo abbandonerà così il nostro Paese, lasciandoci chiaramente intendere come l’estate sia pronta a consegnare lo scettro a un autunno ormai alle porte.

Fonte ilmeteo.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Netanyahu: “Occupiamo la Striscia di Gaza, decisione presa”. Media: “Ok di Trump per l’operazione contro Hamas”

Dal riarmo agli extraprofitti, promesse già tradite nei soliti slogan di Salvini

Disabili e vessati: “Per batterie e ruote lo Stato non paga più

Acqua: Dell’Acqua, “visione pessimistica, al sud e isole carenza idrica nei bacini, l’estate che dovremo affrontare sarà particolarmente dura

La Slovenia vieta il commercio di armi con Israele per protestare contro la guerra a Gaza. M5S: “Decisione giusta, anche l’Italia segua questo esempio”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?