Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, veto Usa a risoluzione Onu per tregua immediata. Minaccia di Hamas sugli ostaggi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gaza, veto Usa a risoluzione Onu per tregua immediata. Minaccia di Hamas sugli ostaggi
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Gaza, veto Usa a risoluzione Onu per tregua immediata. Minaccia di Hamas sugli ostaggi

Last updated: 19/09/2025 7:28
By Redazione 61 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La risoluzione approvata dagli altri 14 membri del Consiglio di Sicurezza. Hamas: “Operazione Gaza significa che nemico non otterrà alcun ostaggio”

Contents
Hamas: “Operazione Gaza significa che nemico non otterrà alcun ostaggio”Trump in disaccordo con Starmer sui piani del Regno Unito di riconoscere la PalestinaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Gli Stati Uniti hanno posto il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu che chiedeva un cessate il fuoco immediato e permanente nella Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi.

La risoluzione, approvata dagli altri 14 membri del più potente organo delle Nazioni Unite, denunciava la situazione umanitaria a Gaza come “catastrofica” ed esortava Israele a rimuovere tutte le restrizioni sulla consegna degli aiuti ai 2,1 milioni di palestinesi che vivono nel territorio. Gli Stati Uniti hanno motivato il veto sostenendo che il testo non condannava sufficientemente Hamas.

Hamas: “Operazione Gaza significa che nemico non otterrà alcun ostaggio”

“L’inizio dell’operazione criminale nella città di Gaza e la sua espansione significano che il nemico non otterrà alcun ostaggio vivo o morto”. E’ la minaccia del comando delle Brigate al-Qassam, braccio armato di Hamas che detiene gli ostaggi israeliani a Gaza.

Il Comando ha riferito in una nota che gli ostaggi “sono distribuiti all’interno dei quartieri della città di Gaza e non saremo premurosi per la loro vita, fintantoche Netanyahu ha deciso di ucciderli”. “Il nemico sta entrando in una guerra di logoramento -prosegue la nota-che gli costerà ulteriori numeri di morti e prigionieri”.

Trump in disaccordo con Starmer sui piani del Regno Unito di riconoscere la Palestina

Intanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è detto in disaccordo con il primo ministro britannico Keir Starmer sui piani di Londra di riconoscere la Palestina come Stato. “Sono in disaccordo con il primo ministro su questo punto. È uno dei nostri pochi disaccordi”, ha dichiarato Trump durante una conferenza stampa con Keir Starmer a Londra.

Donald Trump ha sottolineato le atrocità dell’attacco di Hamas contro Israele il 7 ottobre e ha ribadito la sua priorità di ottenere il rilascio degli ostaggi. “Dobbiamo ricordare il 7 ottobre, uno dei giorni più brutti e violenti della storia del mondo. Voglio che tutto questo finisca, voglio che gli ostaggi vengano rilasciati. Dobbiamo riavere immediatamente gli ostaggi. Ho sentito storie che non avrei mai pensato possibili”, ha detto ancora Trump.

Inoltre, il primo ministro britannico Starmer ha osservato che la situazione a Gaza rimane “intollerabile” e ha sottolineato la necessità di accelerare gli sforzi di aiuto.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Il PD di San Cataldo: “Nuovo concorso a premi a San Cataldo: Crea la buca più bella”

Blitz di Santanchè per fermare i pm, il caso degli audio verso la Consulta

L’Italia si allinea agli Usa: respinte le norme Oms sulla preparazione globale alle pandemie, cosa prevedevano e perchè sono stati respinti

Sale la tensione nel Pacifico e la Cina di Xi Jinping avverte gli Usa di Trump: “Pronti a qualsiasi tipo di guerra, sia tariffaria che di qualsiasi altro tipo”

Sul caso Almasri ora il complotto è internazionale: il governo vuole un’inchiesta sulla Cpi

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?