Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto in visita al Galilei – Di Rocco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Il Sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto in visita al Galilei – Di Rocco
CaltanissettaCronacaPolitica localeScuola

Il Sindaco Tesauro e l’assessore Lo Muto in visita al Galilei – Di Rocco

Last updated: 20/09/2025 6:45
By Redazione 82 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Ai giovani l’invito a studiare, a vivere esperienze e gettare le basi per il loro futuro come individui e come professionisti

Il sindaco di Caltanissetta e presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Walter Tesauro e l’assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto, questa mattina, hanno incontrato gli studenti dell’ISS Galilei – Di Rocco, nella sede di via Leone XIII.

Ad accoglierli erano presenti la dirigente prof.ssa Loredana Scillaci, il vicario prof. Barbarino La Licata e la DSGA Elena Miccichè.

“Questi due istituti sono diventati la realtà prevalente del territorio nisseno con i suoi oltre 1000 alunni iscritti – ha spiegato la Dirigente Scillaci all’incontro al quale ha partecipato una rappresentanza degli studenti -. Gli istituti professionali, spesso sottovalutati, sono in realtà dei luoghi nei quali gli studenti possono crescere e formare il loro futuro non soltanto nell’aspetto umano ma, favorendo inserimenti precoci nel mondo del lavoro, soprattutto professionale permettendo di plasmare un’identità che li accompagnerà per tutta la vita”.

“Il mio interesse, come Sindaco e come Presidente, è sempre stato e resta quello di prendermi cura delle scuole del territorio nella loro globalità. I giovani sono il nostro futuro e meritano tutti di avere le stesse opportunità – ha proseguito Walter Tesauro -. Ritengo che la cultura rappresenti un aspetto fondamentale per ciascuno di noi e lo studio serve per capire ciò che ciascuno desidera diventare e quali competenze acquisire raggiungere l’obiettivo. La scuola, su tutti i livelli, deve creare innanzitutto idee e stimoli, coltivare l’amore per la cultura e la voglia di acquisire nuove competenze. Abbiamo voluto portare il nostro saluto in questa scuola che rappresenta, a seguito della fusione, un nuovo inizio e un nuovo percorso nel quale poter piantare e far crescere nuovi progetti”.

Nell’occasione il Sindaco ha anticipato che, quando era Presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta, aveva avviato con il Rettore dell’ateneo di Palermo delle interlocuzioni per la possibilità di istituire un corso di Laurea in  Eno-gastronomia. La sua intenzione, adesso che è stato nominato il nuovo Presidente, Gianluca Tummunelli, è quella di recuperare questa idea e avallare l’avvio del percorso.

Questa sarebbe un’ottima opportunità per i nostri giovani, che potrebbero restare a studiare a Caltanissetta, ma anche per l’intera città che, già forte di una vocazione territoriale, potenzierebbe importanti sbocchi professionali capaci di far proliferare un intero l’indotto sfruttando un territorio ricchissimo di cultura enogastronomica e i già attivi corsi di laurea in scienze e tecnologie agrarie.

“Caltanissetta, con questa fusione, acquista un grande polo  professionalizzante del quale potranno beneficiare molti nostri adolescenti – ha concluso l’assessore Lo Muto -. Come assessore all’istruzione ho voluto estendere il mio raggio d’azione a tutti i bambini e gli adolescenti che frequentano gli istituti scolastici.

Con l’Ufficio V dell’USR Sicilia e il dott. Marcello Li Vigni stiamo lavorando per mettere in atto un protocollo d’intesa capace di potenziare i percorsi di “formazione scuola lavoro” e avviarne nuovi di educazione civica al fine di aiutare gli studenti a capire il mondo che li circonda. La scuola non deve essere percepita solo per la didattica frontale ma un luogo nel quale poter vivere il maggior numero di esperienze di vita umana e professionale.

Ai ragazzi dico sempre di studiare, non solo per superare l’anno scolastico ma, principalmente, per loro stessi. Studiare soprattutto le discipline trasversali, come l’italiano o la storia. Nozioni che  permetteranno di potersi orientare nel loro percorso di vita futuro. Invito tutti loro a essere curiosi e rivolgere, ai loro docenti, tutte le domande che desiderano in modo che non abbiano alcun dubbio ma solo certezze”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Presidio a Caltanissetta in Prefettura pro Palestina e collegamento con alcuni attivisti della Global Sumud Flotilla. Foto

Caltanissetta: Antenna Rai, quando la memoria spesso racconta più di qualsiasi comunicato. Servono fatti, non parole dettate da sentimenti

24 maggio: sipario chiuso. Le celebrazioni sono finite. Di Marinella Andaloro

Trump sminuisce gli errori dei suoi sulla chat segreta e dà ragione a Vance: “Europei sono parassiti”

Crisi idrica a Caltanissetta: Cittadini esasperati nonostante gli annunci di ripristino.”A me ne sono arrivati 40 litri”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?