Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mancuso (FI): “Con il Presidente del Libero Consorzio Tesauro interventi attesi da decenni, lavori concreti per le strade del Vallone”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Mancuso (FI): “Con il Presidente del Libero Consorzio Tesauro interventi attesi da decenni, lavori concreti per le strade del Vallone”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Mancuso (FI): “Con il Presidente del Libero Consorzio Tesauro interventi attesi da decenni, lavori concreti per le strade del Vallone”

Last updated: 24/09/2025 9:26
By Redazione 133 Views 3 Min Read
Share
SHARE

«Voglio esprimere il più vivo ringraziamento all’amministrazione provinciale guidata dal Presidente del Libero Consorzio, Walter Tesauro – dichiara l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’ARS – perché finalmente, dopo mezzo secolo, i cittadini del Vallone possono assistere a un intervento atteso da decenni. I comuni di Milena, Montedoro, Bompensiere e Campofranco vedono oggi asfaltato il tratto viario che attraversa la miniera di salgemma Milena–Regalbuto.

Un’opera che non solo elimina una condizione di pericolo per gli automobilisti, ma che rappresenta anche un segno di grande civiltà e di attenzione verso le comunità del territorio. Il nostro appello, che si protraeva da tanti anni, ha finalmente trovato riscontro concreto grazie all’impegno dell’ente provinciale e alla determinazione del suo Presidente.

Ma questo è soltanto l’inizio: tantissimi altri saranno gli interventi previsti sulle strade provinciali del Vallone e non solo. Nei prossimi mesi andranno infatti in gara circa 7-8 milioni di euro per il rifacimento di diverse arterie, molte delle quali nella zona sud della provincia. A questi investimenti si aggiungono gli interventi programmati dal Commissario per il dissesto idrogeologico, che riguarderanno anche il completamento della SP38, oltre alla dorsale che collegherà l’autostrada per Catania, da Resuttano, fino alla Palermo-Agrigento, raggiungendo il bivio Tumarrano di Cammarata.

Siamo di fronte ad anni di grandi opere e di programmazione concreta – conclude Mancuso – che restituiranno sicurezza e dignità alle nostre strade, ma soprattutto offriranno nuove opportunità di sviluppo per l’economia del territorio».

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Tredicesimo appuntamento della Rassegna “Domenica pomeriggio a teatro”, domenica 4 maggio 2025,ore 18.00. La locandina

Defibrillatori negli impianti sportivi, Marano (M5s): “Rifinanziare la misura”

Dalla rottura al riavvicinamento: Italia Viva guarda al centrosinistra

Il governo Meloni vuole privatizzare i servizi idrici, l’annuncio del ministro Ciriani: “Sarà nella Manovra”

Domenica 15 Settembre alle ore 11:00 presso la casa del presepe ( ex rifugio antiaereo) si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra dedicata al Nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo e la mostra fotografica di Giuseppe Calascibetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?